'Bifaro' Rosso Le Quattro Volte 2022
Le Quattro Volte

'Bifaro' Rosso Le Quattro Volte 2022

Bifaro Rosso is a juicy and satisfying red wine, made from a blend of native red grapes from the Tyrrhenian area of Calabria. The scents bring the mind back to the territory of origin: notes of licorice root, Mediterranean scrub, pulpy red fruit, earth and a pleasant iodized note draw a liquid postcard of the area. Slender, direct and pleasantly rustic, it does not get lost in technicalities and perfectionisms, but reveals itself for its purest and most genuine nature!

24,00 

Features

Denomination

Calabria IGT

Vines

Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts and maceration on the skins for 3 days

Aging

Some months in steel tanks and fiberglass tanks

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'BIFARO' ROSSO LE QUATTRO VOLTE 2022 DESCRIPTION

La versione rossa del Bifaro firmata Le Quattro Volte racconta i due mari della Calabria, il Tirreno e lo Jonio. Dalle colline nei pressi di San Marco Argentano nasce questo blend di vitigni quasi dimenticati, tipici di questa bellissima zona: Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco e Greco Nero. La cantina stessa è un blend di amici, l’unione di più caratteri. Daniela De Marco e Giampiero Ventura che avevano, rispettivamente, la direzione enologica e agricola della Masseria Perugini, si uniscono a Brunori Sas ed Emiliano di Cianni, fondando una realtà dinamica e genuina. I quattro soci e amici gestiscono la cantina e la fattoria, compresa di agrumi, olivi e grano.

Il Bifaro Rosso della cantina Le Quattro volte è nato da una concezione di agricoltura libera, concepita in un ambiente caratterizzato da grande armonia e biodiversità. Il vino sosta per 4 giorni a contatto con le bucce, mentre l’affinamento avviene in acciaio. Daniela ha spinto la filosofia della cantina verso la scelta di vitigni autoctoni, raccolta manuale e fermentazioni spontanee. Questo rosso nasce a 200- 400 metri sul livello del mare da vecchie vigne ad alberello, piantate intorno al 1960.

Il Rosso “Bifaro” esprime la macchia mediterranea con le sue bacche e il mare su cui si affaccia. Le sfumature aromatiche virano sulla liquirizia, frutta polposa e un ricordo di mare. Al palato risulta estremamente succoso e delicato, al tempo stesso fresco, delicato e molto espressivo. Questa etichetta è la quintessenza di mediterraneo, vestita di rosso, e proprio per questo lo suggeriamo all’aperitivo o come vino quotidiano per accompagnare piatti di terra o salumi locali.

Colour

Red ruby with violet scents

Scent

Notes of wild berries, Mediterranean scrub, licorice sticks, iodine and bucolic elements

Taste

Juicy, rustic, Mediterranean, fresh and highly expressive

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years

Le Quattro Volte

Vineyard hectares5.5
Annual production20.000 bt
WinemakerDaniela De Marco
AddressSocietà agricola Le Quattro Volte, Ghiandaro, 209-241 - 87018, San Marco Argentano (CS)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese