Cesanese del Lazio 'Foretano' Carlo Noro 2021
BEST PRICE
Noro Carlo

Cesanese del Lazio 'Foretano' Carlo Noro 2021

The Cesanese del Lazio "Foretano" by Carlo Noro is a red of great structure worked in an artisanal way. Produced with a grape variety that is bringing the Lazio red wine back to the scene, this 'Foretano' is produced on volcanic soils that give a peculiar and pleasant minerality. The first impact is on the nose, where saline and balsamic notes complement the intense aromas of fruit and spices, a complex profile. On the palate it is an intense wine with a good structure, slightly tannic and fresh, sapid on the finish 

29,50 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Lazio IGT

Vines

Cesanese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts in tonneaux

Aging

10 months in tonneaux

Filosofia produttiva

Biodynamic, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

CESANESE DEL LAZIO 'FORETANO' CARLO NORO 2021 DESCRIPTION

Il produttore biodinamico Carlo Noro introduce il Cesanese del Lazio ‘Foretano’, un vino rosso abile nell’unire a una struttura importante una pregevole dinamicità. La cantina Carlo Noro si trova nella zona di Piglio, in provincia di Frosinone, dove Carlo, oltre alla viticoltura, si è dedicato alla coltivazione di ortaggi e ulivi. Oggi, la tenuta consta di 4 ettari di vigneti, da cui hanno origine vini di rara autenticità. Carlo è coinvolto in prima persona nell’organizzazione di corsi di formazione sull’agricoltura biodinamica e nella produzione di preparati biodinamici destinati ad agricoltori di tutta Italia. Inoltre, la tenuta può fregiarsi sia della certificazione biologica sia di quella biodinamica.

Il Cesanese del Lazio Carlo Noro ‘Foretano’ deriva da sole uve Cesanese di Affile cresciute secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica su terreni costituiti da argille rosse di origine vulcanica. A seguito della vendemmia manuale e dell’attenta cernita, i grappoli vengono ammostati in tonneau usati dove ha luogo la fermentazione spontanea accompagnata da 10 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura e lo svolgimento completo e spontaneo della fermentazione malolattica, la massa resta a maturare sempre in tonneau di più passaggi per un periodo di circa 10 mesi, cui seguono ulteriori 7 mesi di affinamento in bottiglia. Lungo l’intero processo di vinificazione non è impiegato alcun coadiuvante enologico e il vino non è sottoposto a nessuna chiarifica o filtrazione.

Il ‘Foretano’ Cesanese del Lazio di Carlo Noro si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono gradevoli sentori di amarena e arancia, sostenuti da note speziate di pepe nero e da aromi balsamici e di salsedine sul finale. Assaggio minerale e di buona struttura, con tannini integrati che anticipano il finale molto fresco e sapido.

Colour

Deep ruby red

Scent

Black cherry, orange, spicy hints of black pepper, salt and balsamic rosemary on the finish

Taste

Good structure with integrated tannins, with a very fresh and savory, mineral finish

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Noro Carlo

Foundation Year2010
Vineyard hectares4
WinemakerMichele Lorenzetti
AddressBiodinamica Carlo Noro, Via di Valle Fredda - 31, 00030 Labico (RM)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese