Cesanese del Lazio 'Oncia Rossa' Carlo Noro 2022
Noro Carlo

Cesanese del Lazio 'Oncia Rossa' Carlo Noro 2022

20,80 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Lazio IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Biodynamic, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

CESANESE DEL LAZIO 'ONCIA ROSSA' CARLO NORO 2022 DESCRIPTION

Carlo Noro ‘Oncia Rossa’ Cesanese del Lazio rappresenta un’interpretazione agile e croccante che riflette il volto più accessibile e immediato di questa tenuta biodinamica del Piglio. Per quanto riguarda i vini rossi realizzati da Carlo Noro, vero vanto della produzione, tutto ruota intorno al Cesanese di Affile, vitigno autoctono a bacca nera tra i più nobili e apprezzati del Lazio, anche grazie a figure come Carlo che negli ultimi anni hanno fortemente contribuito a valorizzare l’immagine di questa varietà e della zona del Piglio. 

Il Cesanese del Lazio ‘Oncia Rossa’ di Carlo Noro viene prodotto da sole uve Cesanese di Affile cresciute su suoli calcarei ricchi di scheletro. La conduzione agronomica segue i principi dell’agricoltura biodinamica e di quella biologica, entrambe certificate. I grappoli vengono raccolti a mano, attentamente selezionati e quindi trasferiti in cantina dove si verifica la fermentazione alcolica spontanea in tonneau di più passaggi, associata a 8 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Una volta eseguita la svinatura e completata la fermentazione malolattica per opera dei batteri lattici indigeni, la massa resta per 10 mesi a invecchiare sempre in tonneau usati. Lungo tutto il processo di lavorazione non è impiegato alcun coadiuvante enologico e il vino non è sottoposto a nessuna chiarifica o filtrazione. 

Alla vista, ‘Oncia Rosso’ Cesanese del Lazio Carlo Noro mostra una colorazione rosso rubino puro. L’olfatto, piacevolmente “funky”, offre percezioni di frutti rossi e neri come ciliegia e mirtilli, uniti a sentori balsamici di pepe e menta. In bocca risulta setoso, caldo e morbido, di spiccata freschezza e ottima corrispondenza gusto-olfattiva. Si tratta di un Cesanese del Lazio assai versatile, accostabile sia a strutturati primi piatti di terra sia a preparazioni a base di carni bianche o rosse. 

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Noro Carlo

Foundation Year2010
Vineyard hectares4
WinemakerMichele Lorenzetti
AddressBiodinamica Carlo Noro, Via di Valle Fredda - 31, 00030 Labico (RM)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew