Chianti Classico Riserva L'Erta di Radda 2020
L'Erta di Radda

Chianti Classico Riserva L'Erta di Radda 2020

The Chianti Classico Riserva L'Erta di Radda is a delicately tannic and slightly herbaceous wine that opens with sensations of plum and violet and concludes with a decidedly more spicy finish. Behind this Tuscan label lies the passionate soul of Diego Finocchi who, by ageing in oak barrels for 24 months, succeeds in creating an organic product with an authentic and genuine character

Not available

32,50 

Features

Denomination

Chianti Classico DOCG

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Traditional vinification without selected yeasts, 15-day fermentation with pumping over and punching down

Aging

Skin contact in stainless steel for 20 days, then 24 months in 2000 litre oak barrels

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Macerated on grape peel

Additional Notes

Contains sulfites

CHIANTI CLASSICO RISERVA L'ERTA DI RADDA 2020 DESCRIPTION

Il Chianti Classico Riserva della tenuta toscana L’Erta di Radda si configura come un Sangiovese complesso e altamente tipico, fiore all’occhiello della produzione del vignaiolo Diego Finocchi. Questo talentuoso produttore, che ha avviato il proprio progetto enoico nel 2006, si prende cura in prima persona di ogni fase del processo produttivo, dalla coltivazione dei vigneti, in parte impiantati nel lontano 1967, fino alle vinificazioni in cantina e alla commercializzazione delle bottiglie finite. Per il suo Chianti Classico Riserva Diego ha scelto di impiegare esclusivamente uve Sangiovese, in modo tale da valorizzare appieno l’interpretazione raddese del più noto vitigno toscano.

L’Erta di Radda Chianti Classico Riserva è un 100% Sangiovese selezionato da un unico vigneto curato adottando pratiche sostenibili ispirate all’agricoltura biologica. I terreni su cui crescono le piante, collocati a un’altitudine di 430 metri sul livello del mare, sono argillosi e sabbiosi, con buona presenza di galestro e alberese. La vendemmia è effettuata interamente a mano e in cantina le uve vengono vinificate in maniera tradizionale tramite fermentazione alcolica senza lieviti selezionati e 15 giorni di macerazione pellicolare, durante i quali vengono effettuate follature e rimontaggi periodici, seguiti da ulteriori 20 giorni di macerazione post-fermentativa. Una volta che il vino ha svolto in acciaio anche la fermentazione malolattica si procede infine con l’invecchiamento in botti di rovere da 20 ettolitri per un periodo di 24 mesi circa.

Il colore del Chianti Classico Riserva L’Erta di Radda è rosso rubino puro. Il complesso spettro aromatico rivela intriganti sensazioni di prugna, frutti rossi, violetta ed erbe aromatiche, impreziositi da sentori speziati e da ricordi di sottobosco. L’assaggio, elegante e articolato, è definito da vivace freschezza, tannini delicati e una gustosa scia sapida che accompagna il lungo finale.

Colour

Intense ruby red

Scent

Fruity notes of cherry and plum, hints of flint, tobacco and sandalwood

Taste

Medium full and round, pleasantly drinkable

Temperature
16-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

L'Erta di Radda

Foundation Year2006
Vineyard hectares5
WinemakerDiego Finocchi
AddressL'Erta di Radda, Case Sparse il Corno 25 - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfect to drink with

alt text

Aged Cheese

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Ham and salami

alt text

Red Meat Stew