Chianti Classico Riserva Buondonno 2021
Buondonno

Chianti Classico Riserva Buondonno 2021

The Chianti Classico Riserva by Buondonno is a full-bodied and expressive red wine, aged for 20 months in barriques. The bouquet is intense and wide, with notes of fruits, spices and leather. The taste is round, full-bodied and complex, very well-balanced

31,50 
Awards
2Gambero Rosso
2Slowine

Features

Denomination

Chianti Classico DOCG

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

De-stemming, maceration and spontaneous fermentation in steel and concrete for more than 20 days, followed by malolactic fermentation

Aging

20 months in barrique

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Triple A, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

CHIANTI CLASSICO RISERVA BUONDONNO 2021 DESCRIPTION

Il Chianti Classico Riserva di Buondonno è una selezione della selezione: solo le migliori uve di Sangiovese e solo nelle annate più meritevoli. È capace di emozionare, grazie a quel legame molto forte che lo unisce alla terra di origine. La cantina è situata a Castellina in Chianti, in provincia di Siena. Qui gli agronomi Gabriele Buondonno e Valeria Sodano hanno messo in piedi la loro attività o, per meglio dire, hanno dato concretezza ad una passione già molto viva nei loro cuori. Tutto questo ardore si traduce, nell’agire quotidiano, in una scelta di agricoltura biologica. Buondonno entra in punta di piedi in ciò che la natura offre loro, intaccandolo il meno possibile. L’espressione del territorio è infatti la loro priorità, tanto che la proprietà non si compone soltanto di vigneti, ma anche di uliveti, boschi ed una parte di pascolo, per una superficie totale di 20 ettari. Un ambiente espansivo e solare, libero di esprimersi schiettamente in tutto ciò che è. Esattamente come accade per i loro vini.

Buondonno Chianti Classico Riserva è una purezza di Sangiovese proveniente dai vigneti a sud di Casavecchia e dalla piccola vigna di Sicelle. Si tratta di terreni prevalentemente argillo-calcarei e profondi, con uno scheletro ciottoloso che permette un ottimo drenaggio. Alla vendemmia manuale segue la pressatura delle uve ed una macerazione a contatto con le bucce piuttosto lunga. La fermentazione si svolge in contenitori di acciaio, mentre la fermentazione malolattica avviene in botti di rovere di Slavonia. Parte dell’affinamento si svolge all’interno delle stesse e parte, invece, in carati di Allier da 500 litri.

La Riserva Chianti Classico Buondonno ha un bel colore rosso rubino intenso. Intenso è anche il profumo, che introduce inizialmente un bouquet fruttato di frutta rossa e matura, per poi regalare sentori di spezie selvatiche, note di cuoio e tabacco. Conferma la complessità anche nel gusto, con una trama tannica perfettamente integrata alla morbidezza del corpo. Un Chianti ricco di personalità, che è interessante scoprire in qualsiasi momento della sua evoluzione.

Colour

Intense ruby red

Scent

Intense and expressive, with hints of ripe red fruit, spices and leather

Taste

Full-bodied, round, complex and well-balanced, with a long finish

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can cellar it even for more than 5 years
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine
Slowine20192 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Buondonno

Foundation Year1988
Vineyard hectares11
Annual production40.000 bt
WinemakerGabriele Buonanno e Valeria Sodano
AddressLocalità La Piazza, 37 53011 Castellina in Chianti

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese