'Ilbio' Lungarotti 2021
Lungarotti

'Ilbio' Lungarotti 2021

"Ilbio" is Torgiano red wine from Sagrantino grapes that is aged for 30 months in 30 hl oak barrels. The nose is an explosion of aromas: red fruit jam, sweet spices, tobacco, cocoa and balsamic memories. The sip shows intensity and thickness, is rich, warm and concentrated, wrapped in a silky and soft tannin

11,00 
Awards
88Veronelli
4Bibenda
91Robert Parker

Features

Denomination

Umbria IGT

Vines

Sagrantino 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation in steel tanks with contact with the skins for 25 days

Aging

10 months in 30 hl wood barrels and 6 months in bottle

Filosofia produttiva

Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

'ILBIO' LUNGAROTTI 2021 DESCRIPTION

Il vino umbro “Ilbio” è un rosso di media struttura, dotato di buona longevità e di un’ottima versatilità quando si parla di abbinamenti in cucina. Al naso ha un bel richiamo alla frutta rossa, mentre al palato si avverte un sorso elegante e deciso nell’entrata, caratterizzato da una componente alcolica tangibile. Un’etichetta perfetta per tutte le stagioni, con cui Lungarotti racconta il Sagrantino umbro attraverso una veste più semplice e diretta, non per questo rinunciando a una spiccata personalità. 

Questo “Ilbio” viene realizzato partendo dalle uve di un vitigno a bacca rossa autoctono che è il simbolo pulsante della qualità della viticoltura umbra, il Sagrantino. Questa varietà viene allevata da Lungarotti con il sistema del cordone speronato, in appezzamenti esposti verso sud, caratterizzati da un sottosuolo argilloso altamente drenante e mediamente profondo. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio, rimanendo a contatto con le bucce per 25 giorni. Il successivo affinamento si svolge in botti dalla capacità di 30 ettolitri per 10 mesi, per poi proseguire, dopo le operazioni di imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in vetro. 

L’“Ilbio” di Lungarotti è un rosso che nel bicchiere si rivela con un colore tipicamente rubino, caratterizzato da una tonalità concentrata. Il bouquet di note che avvolge il naso si muove su una progressione speziata, arricchita da tocchi di confettura di frutta e sentori che riportano al tabacco e a cenni più balsamici. In bocca è di medio corpo, ampio e fasciante al palato, con un tannino finemente integrato nel sorso d’insieme; chiude con un finale dotato di ottima persistenza. Una bottiglia che unisce una qualità assodata, confermata dai buoni punteggi assegnatele da guide d’importanza nazionale e internazionale, a un prezzo davvero ammiccante: non provarlo sarebbe un vero peccato.

Colour

Bright and intense red ruby

Scent

Intense sensations of licorice, cinnamon, red fruit jam, tobacco and balsamic final

Taste

Smooth, enveloping, warm and intense, with silky tannins and a long taste-olfactory persistence

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli202088 / 100Very Good Wine
Bibenda20204 / 5High Level Wine
Robert Parker202091 / 100Outstanding Wine

Lungarotti

Foundation Year1962
Vineyard hectares250
Annual production2.500.000 bt
WinemakerVincenzo Pepe, Lorenzo Landi, Cristophe Olivier
AddressViale Giorgio Lungarotti, 2 - 06089 Torgiano (PG)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game