Lazio Bianco 'Oncia Bianca' Carlo Noro 2022
Noro Carlo

Lazio Bianco 'Oncia Bianca' Carlo Noro 2022

The Lazio Bianco "Oncia Bianca" by Carlo Noro is a fresh and easy to drink white, produced with artisanal care, with Malvasia and Passerina grapes that are harvested from vines raised in the form found on the label. The caring for the soil wellbeing is one of the prerogatives of the winery that works following the principles of biodynamics. Fresh fruit such as pears, then floral scents and a finish almost of salt are the aromas that strike the nose. In the mouth, however, is found a slight astringency, good sapidity and an intense crispness. Excellent with a risotto prepared with vegetables, maybe freshly picked from the garden

19,20 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Lazio IGT

Vines

Malvasia, Passerina

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts in steel

Aging

8 months in steel

Filosofia produttiva

Biodynamic, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

LAZIO BIANCO 'ONCIA BIANCA' CARLO NORO 2022 DESCRIPTION

Il Lazio Bianco “Oncia Bianca” di Carlo Noro viene prodotto nel Lazio, in particolare nel comune di Piglio, territorio che dà origine ai migliori Cesanesi del Piglio. Carlo da sempre coltiva i suoi terreni seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica, perseguendo la sua idea che solo in questo modo la terra possa essere risanata e portata a produrre nei migliori dei modi. L’attività non coinvolge solamente la produzione vitivinicola: importante anche la coltivazione di ortaggi e frutti sempre nel rispetto della biodinamica e la produzione di confetture, sott’oli e sughi, così come le spezie.

Le uve Malvasia e Passerina del Lazio Bianco “Oncia Bianca” di Carlo Noro crescono in terreni posti a circa 400 metri sul livello del mare e che si estendono per circa 4 ettari. La pratica di coltivazione è caratterizzata dalla prevenzione nei confronti degli avversari della vite: si usa letame selezionato dalle mucche condotte al pascolo che si nutrono di erbe spontanee; si impiegano tisane e preparati di achillea, camomilla, ortica, quercia e tarassaco. La resa è minore di quella indicata dai disciplinari, ma questo permette un’attenzione estrema ad ogni pianta coltivata; il suolo è caratterizzato da scheletri e qualche incursione di calcare. La raccolta delle uve è manuale e in cantina si verifica la fermentazione spontanea grazie all’azione dei lieviti indigeni in acciaio; sempre in acciaio affina per circa 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Il colore del Lazio Bianco “Oncia Bianca” di Carlo Noro è un giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la frutta a polpa bianca matura come pere e pesce, fiori bianchi estivi e note di iodo sul finale; in bocca la struttura è di carattere con una leggera astringenza e con una bella freschezza sul finale che invoglia calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con crostacei e molluschi e zuppe di pesce; interessante anche con piatti a base di verdure di stagione e formaggi freschi. Un prodotto autentico e genuino da dedicare alle occasioni di ritrovo tra gli amici di sempre, gustando nel calice un vino dai sapori unici, frutto di un lavoro attento e rispettoso della natura.

Colour

Straw yellow

Scent

Fruits like pears and ripe peaches, very floral, slightly saline finish

Taste

Slightly astringent, very fresh and savory on the finish

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Noro Carlo

Foundation Year2010
Vineyard hectares4
WinemakerMichele Lorenzetti
AddressBiodinamica Carlo Noro, Via di Valle Fredda - 31, 00030 Labico (RM)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Fresh Cheese