Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta 2020
Planeta

Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta 2020

Not available

19,80 
Awards
4Bibenda
3Vitae AIS

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

MERLOT 'SITO DELL'ULMO' PLANETA 2020 DESCRIPTION

Il Merlot “Sito dell’Ulmo” della famosa cantina siciliana Planeta è un rosso armonioso ed elegante, avvolgente e mediterraneo. Si tratta di un’etichetta, che pur ispirata ai celebri modelli bordolesi, esprime perfettamente il carattere del territorio della tenuta di Menfi. È prodotto con uve Merlot e un piccolo saldo di Petit Verdot, provenienti da un singolo vigneto. Grazie a un lungo affinamento in legno, propone aromi maturi e complessi, che affascinano e seducono con note di frutta rossa, sfumature floreali e di erbe aromatiche. Intenso e persistente, è un rosso ideale da degustare con arrosti, carni alla brace o grigliate miste.

Il “Sito dell’Ulmo” è un Merlot prodotto da una cantina che è stata protagonista della rinascita del vino siciliano. È un’etichetta che nasce a Sambuca di Sicilia, all’interno del territorio della tenuta Planeta di Menfi. La proprietà si estende complessivamente su una superficie di 400 ettari, di cui circa 250 destinati alla viticoltura. Le uve provengono dal vigneto dell’Ulmo, piantato nel 1987 sulle sponde del lago Arancio. Le vigne sono coltivate a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, in un ambiente naturale ricco di boschi e biodiversità. La zona è caratterizzata da suoli alluvionali, ricchi di ciottoli, molto drenanti e adatti alle esigenze del Merlot. Al termine della vendemmia, le uve sono diraspate e fatte fermentare alla temperatura di 28 °C, con una macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura per 14 mesi in barrique di Allier, per un 50% nuove, e completa l’affinamento con qualche mese in bottiglia prima della messa in commercio.

Il vino Merlot “Sito dell’Ulmo” di Planeta è un’etichetta che propone una bella versione del vitigno originario di Bordeaux, realizzata con l’intento di dar vita a un vino ricco e intenso, destinato al lungo invecchiamento. Alla vista si presenta di colore rosso rubino luminoso. Raffinato ed elegante, si distingue per delicati profumi floreali, aromi di piccoli frutti a bacca scura, mirtillo, ribes, prugna rossa, sfumature di erbe aromatiche e lievi cenni speziati. Al palato è armonioso e morbido, con una tessitura tannica vellutata, aromi maturi, complessi e persistenti, che anticipano un finale sapido, lungo e di grande equilibrio gustativo.