Nerello Mascalese 'Eruzione 1614' Planeta 2020
Planeta

Nerello Mascalese 'Eruzione 1614' Planeta 2020

The Nerello Mascalese "Eruzione 1614" is a rich and full-bodied red wine, produced from grapes harvested in the Etna area and aged for 12 months in oak barrels. The perfumes are wide and complex, of red fruit, dried leaves and wild spices, the taste is well-balanced with elegant tannins and notes of soft fruits

Not available

21,80 
Awards
88Veronelli
2Gambero Rosso
93James Suckling
93Robert Parker
3Vitae AIS
4Bibenda

Features

Denomination

Sicilia DOC

Vines

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

In steel tanks with maceration for 21 days

Aging

12 monthsin oak barrels

Additional Notes

Contains sulfites

NERELLO MASCALESE 'ERUZIONE 1614' PLANETA 2020 DESCRIPTION

Il Nerello Mascalese "Eruzione 1614" di Planeta è uno di quei vini rossi che assurge al rango d’eccellenza. La storica cantina siciliana è impegnata ormai da cinque secoli nel racconto della propria terra e delle espressioni più intime del proprio territorio, in special modo di quelle zone più vocate per i diversi vitigni.

Proprio in tema di zone di grande rilevanza, non si può non parlare del magico vulcano che domina la parte a Sud-Ovest dell’isola: l’Etna. Questo vino è dedicato proprio ad una delle sue eruzioni, quella del 1614, la più lunga di tutti i tempi, ovvero 10 anni di pirotecniche esplosioni. Le viti Nerello Mascalese sorgono a diverse altitudini, dai 510 metri sino a 850 metri sopra il livello del mare, dove si trova il Cru dell’Etna Sciaranuova, dove si arrestò proprio la colata lavica del 1614. I suoli, su cui sono radicati i vigneti, sono di una tonalità scusa, dovuta alla presenza di sabbie laviche ricche di minerali tipiche della zona vulcanica. Le uve, dopo la vendemmia manuale, vengono subito refrigerate e selezionate in cantina. Dopo la pigiadiraspatura, viene svolta la fermentazione alcolica in acciaio, con la presenza delle bucce, per 21 giorni. Una volta eseguita l’operazione di svinatura, avviene la fermentazione alcolica, sempre in acciaio. L’affinamento, invece, dura un periodo di 12 mesi all’interno di botti di rovere da 25 e 36 ettolitri.

Il Nerello Mascalese "Eruzione 1614" emerge nel bicchiere con un luminoso rosso rubino. Al naso i profumi rimandando a quelli del vulcano, attraverso note di incenso, di erbe officinali e sbuffi sulfurei. Si susseguono, poi, sentori di frutti del sottobosco e ricordi speziati. Vibrante al sorso, avvolge di una fine e setosa tessitura il palato, è elegante, potente ed equilibrato. Un vino di fine espressività che sorge dalle ceneri del magico camino.

Colour

Bright ruby red

Scent

Intense and elegant, with hints of red fruit, dried leaves and wild spices

Taste

Well-balanced and lively, with elegant tannins and notes of red fruit

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can leave it in your cellar even for more than 5 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli201888 / 100Very Good Wine
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine
James Suckling202093 / 100Outstanding Wine
Robert Parker202093 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Bibenda20194 / 5High Level Wine

Planeta

Foundation Year1985
Vineyard hectares394
Annual production2.500.000 bt
WinemakerAlessio Planeta
AddressPlaneta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game