'Papaleto' Piccini 2020
Piccini

'Papaleto' Piccini 2020

Piccini's 'Papaleto' is an elegant red made from Merlot and Cabernet, a supertuscan with a dark and seductive profile. On the nose, floral notes of hibiscus and violet are immediately evident, then berries are enriched by refined nuances of chocolate, delicate hints of liquorice and iodine notes. The sip is deep and elegant, with a tannic but fine finish. Perfect with lamb

22,00 

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 40%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel

Aging

12 months in oak and then 6 months in concrete

Additional Notes

Contains sulfites

'PAPALETO' PICCINI 2020 DESCRIPTION

Il ‘Papaleto’ prodotto dalla realtà a conduzione famigliare Piccini è un taglio bordolese della Toscana contraddistinto da pregevoli profumi di frutti e spezie. Questa bottiglia rientra nella categoria dei cosiddetti “Supertuscans”, nata tra gli anni ’70 e ‘80 per raggruppare e valorizzare quei grandi vini toscani prodotti al di fuori delle denominazioni storiche, spesso impiegando proprio varietà di origine bordolese come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Cabernet Franc.

Piccini ‘Papaleto’ consta di un assemblaggio di uve Merlot (60%) e Cabernet Sauvignon (40%). Una volta raccolti, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce, finalizzata a estrarre i composti nobili contenuti nell’uva. Invece, per la successiva fase di invecchiamento vengono adottate botti di rovere, contenitori in cui il vino sosta per 12 mesi prima di un ulteriore sosta di 6 mesi in bottiglia. Concluso il periodo di maturazione, la massa viene infine imbottigliata e lasciata a riposo per alcuni ulteriori mesi fino alla definitiva uscita in commercio.

Nel calice, il taglio bordolese ‘Papaleto’ firmato Piccini 1882 esibisce un manto rosso rubino intenso. All’olfatto pregevoli sensazioni fruttate di fragola, ciliegia e mirtillo si accompagnano a richiami floreali di ibisco e violetta, il tutto combinato a sfumature di liquirizia, cacao, vaniglia e tabacco. L’assaggio, inizialmente caldo e strutturato, si rivela sorprendentemente fine e beverino, con un tannino intenso ma integrato che accompagna la piacevole chiusura fruttata e speziata. Per esaltare le caratteristiche di questo vino rosso, lo stesso produttore suggerisce l’abbinamento al risotto al tartufo, a formaggi pecorini stagionati oppure a piatti a base di carni varie, quali selvaggina e agnello.

Colour

Intense ruby red

Scent

Hints of strawberry and cherry, then cocoa and vanilla on the finish

Taste

Intense but integrated tannins, warm and structured yet fine and drinkable

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can let it rest in the cellar for more than 5 years

Piccini

Foundation Year1882
AddressSP27 - 53031, Il Piano (SI)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Aged Cheese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Game