Piccini

The wine family throughout Italy, since the 19th century
RegionToscana (Italia)
Foundation Year1882
AddressSP27 - 53031, Il Piano (SI)

Piccini è una realtà a conduzione famigliare tra le più importanti di tutta Italia a livello commerciale, proprietaria di diversi marchi affermati sparsi nella Penisola. Nucleo dell’attività della famiglia Piccini, attiva fin dal lontano 1882 nel settore vitivinicolo, è il brand Piccini 1882, protagonista nella produzione chiantigiana. Alla sede storica situata a Castellina in Chianti, nel territorio del Chianti Classico, nel 2020 è stata affiancata una nuova moderna cantina, localizzata nei pressi di Casole d’Elsa, a ovest della città di Siena. Alla guida dell’attività si trova oggi la quarta e quinta generazione dei Piccini, abile nel perseguire lo spirito imprenditoriale che da sempre contraddistingue i membri della famiglia, elemento essenziale nell’affermazione del marchio a livello nazionale e internazionale. Negli anni i Piccini si sono infatti costantemente impegnati nell’ampliamento del parco vigneti, nell’acquisizione di nuove proprietà e nell’ammodernamento tecnologico in ambito agronomico ed enologico, il tutto allo scopo di soddisfare le attese dei loro clienti. Oggi tra i marchi che fanno capo alla famiglia Piccini figurano Fattoria di Valiano, Tenuta Moraia, Villa al Cortile, Torre Mora e Regio Cantina, oltre alla già citata Piccini 1882. 

All’interno della sua estesa proprietà vitata, gestita ispirandosi ai principi dell’agricoltura biologica, la famiglia Piccini alleva tanto tradizionali varietà toscane, come il Sangiovese, la Malvasia Nera, il Vermentino e la Malvasia, quanto vitigni internazionali, quali Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Syrah. Anche i materiali impiegati durante le fasi di vinificazione e invecchiamento risultano assai differenziati e comprendono serbatoi di acciaio inox, vasche di cemento, anfore di terracotta e botti di legno di diversa capienza e tipologia. La scelta del contenitore vinario viene poi sempre adattata alle caratteristiche dell’uva e all’obiettivo enologico.

Oggi i Piccini producono oltre 16 milioni di bottiglie all’anno, esportate in ogni angolo del globo come ambasciatrici della toscanità e, più in generale, dell’italianità.

Read everything