Pinot Nero Riserva 'Linticlarus' Tiefenbrunner 2021
Tiefenbrunner

Pinot Nero Riserva 'Linticlarus' Tiefenbrunner 2021

43,00 
Awards
91Veronelli

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

PINOT NERO RISERVA 'LINTICLARUS' TIEFENBRUNNER 2021 DESCRIPTION

Il vino Pinot Nero Riserva “Linticlarus” è un rosso alto-atesino dal corpo avvolgente, in cui il tannino, muscolare ed energico, guida la degustazione con un ritmo deciso. Merito del lungo periodo di affinamento che la cantina Tiefenbrunner riserva a quest’etichetta, che, tra legni di diverso tipo e bottiglia, riposa per 30 mesi prima di venire lanciata sul mercato. Interessante anche il naso, che ci trasporta virtualmente in un bosco, dove frutta e fiori si uniscono in una danza di profumi elegante. 

Questa Riserva “Linticlarus” è un Pinot Nero che nasce dalle omonime uve, utilizzate in purezza dalla cantina Tiefenbrunner. Le viti di questa varietà, tutte con più di vent’anni d’età, vengono allevate con il metodo della spalliera, e affondano le radici su un territorio principalmente argilloso, situato a circa 450 metri sul livello del mare ed esposto verso sud-ovest. Gli acini, una volta raccolti durante la fase della vendemmia, fermentano alcoolicamente in acciaio, svolgendo anche la malolattica. Poi si procede con l’affinamento, dapprima per 12 mesi in barrique e poi, per altri 6 mesi, in grandi botti di rovere; infine dopo l’imbottigliamento, il vino rimane a maturare, direttamente in vetro, per un altro anno.

Il Tiefenbrunner Pinot Nero Riserva “Linticlarus” si annuncia alla vista con un colore rosso rubino, caratterizzato da leggeri riflessi granata nell’unghia. Il profilo olfattivo è complesso e stratificato, con note di frutta rossa che si alternano a sensazioni più floreali e a sfumature che rimandano al sottobosco. Al palato è di buon corpo, ampio e fasciante grazie a una trama tannica forte, ma finemente integrata nel sorso; termina con un finale di ottima persistenza. Un’etichetta con cui Tiefenbrunner, si conferma, vendemmia dopo vendemmia, con punteggi assegnati dalle principali guide di settore nazionali e internazionali a dir poco interessanti.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Veronelli201991 / 100Excellent Wine

Tiefenbrunner

Foundation Year1848
Vineyard hectares77
Annual production650.000 bt
WinemakerStephan Rohregger
AddressVia Castello 4 Frazione Niclara - 39040 Cortaccia s.S.d.V. (BZ)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese