Roero Rosso 'Bric Valdiana' Giovanni Almondo 2021
Almondo Giovanni

Roero Rosso 'Bric Valdiana' Giovanni Almondo 2021

Not available

34,30 
Awards
5Bibenda
3Vitae AIS
91Robert Parker
2Slowine

Features

Denomination

Roero DOCG

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

ROERO ROSSO 'BRIC VALDIANA' GIOVANNI ALMONDO 2021 DESCRIPTION

Il Roero Rosso “Bric Valdiana” di Giovanni Almondo è una versione di Nebbiolo che rappresenta perfettamente lo stile tradizionale e classico della cantina e le peculiarità del terroir del Roero. Sulla riva sinistra del Tanaro, infatti, il nobile vitigno piemontese regala vini meno potenti e strutturati rispetto all’area delle Langhe, tutti giocati sulla delicata finezza del frutto. È un rosso molto piacevole da bere anche giovane e che a tavola mette in luce una straordinaria duttilità negli abbinamenti.

“Bric Valdiana” è un Roero Rosso frutto dell’appassionato lavoro di una delle cantine più interessanti di questa zona del Piemonte. La cantina Giovanni Almondo si trova a Montà e produce vini fedeli alle tradizioni del territorio, utilizzando i principali vitigni autoctoni della regione. Le vigne di Nebbiolo godono di una splendida e soleggiata posizione, situata a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con un’esposizione rivolta a mezzogiorno, che garantisce un’ottima maturazione delle uve. Il terreno dell’area del Roero è caratterizzato da suoli soffici e drenanti, di matrice prevalentemente sabbiosa, con percentuali di calcare, limo e argille. Al termine della vendemmia, i grappoli più sani e maturi sono avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e con una macerazione sulle bucce di circa tre settimane. Il vino matura per 18 mesi in botti grandi di rovere e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il vino Roero Rosso “Bric Valdiana” di Giovanni Almondo è un eccellente bottiglia, che permette di conoscere la personalità unica del Nebbiolo del Roero, interpretata da uno dei produttori di riferimento del territorio. Nel calice si presenta di un bel rosso rubino con riflessi granato. Il quadro olfattivo è elegante e delicato, con aromi di ribes rosso, lampone, fragoline di bosco, marasca, sfumature floreali di violetta e fiori secchi, cenni di erbe aromatiche e spezie. Di media struttura, ha una tessitura tannica sottile e fine, che avvolge un sorso armonioso e di buona complessità aromatica, fragrante e sfaccettato. Il finale è fresco, sapido e di buona persistenza gustativa.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Bibenda20195 / 5Excellent Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Robert Parker201891 / 100Outstanding Wine
Slowine20202 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Recommended by Callmewine

Almondo Giovanni

Foundation Year1978
Vineyard hectares23
Annual production140.000 bt
WinemakerDomenico Almondo, Federico Almondo
AddressVia San Rocco 26 - Montà (Cuneo)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese