Piccini's Rosso 'Histrio' is an organic wine that matures briefly in amphorae, a reference to the historical heritage of Tuscan and Mediterranean wine. The amphora is used as a synthesis between wood and steel containers, as it allows a slight micro-oxygenation, with less influence on the wine's profile than wood. Rich in fruity scents, it has slight earthy and iodine reminiscences. The palate is very fresh, with a slightly balsamic profile and a long, fragrant finish. Perfect with juicy and light meat dishes
L’estesa realtà produttiva Piccini presenta il Rosso ‘Histrio’, un’espressione fresca e di buona profondità che beneficia di un breve passaggio in anfore di terracotta. La lunga storia di Piccini ebbe inizio nel 1882, anno in cui la prima generazione enoica della famiglia intraprese la produzione di vino da appena 7 ettari di vigna. Nel corso degli anni la visione imprenditoriale dei Piccini ha condotto la tenuta verso un progressivo ampliamento e ammodernamento, raggiungendo l’attuale estensione di oltre 200 ettari vitati, distribuiti in varie prestigiose zone della Toscana e non solo.
Il Piccini Rosso ‘Histrio’ deriva da un blend dominato dal Sangiovese (90%), arricchito da un 10% di Malvasia Nera, varietà allevate a regime biologico certificato. Dopo la vendemmia i grappoli vengono vinificati in rosso con fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce. Concluso il processo fermentativo, il vino è posto a maturare per alcuni mesi in anfore di terracotta, passaggio che contribuisce a forgiare il carattere di questo rosso. La definitiva uscita in commercio avviene dopo un ulteriore adeguato riposo in bottiglia.
Il Rosso Piccini ‘Histrio’ si presenta nel calice con una tonalità rubino luminoso. All’olfatto si percepiscono invitanti sentori di piccoli frutti rossi che ricordano il lampone e il ribes rosso, accompagnati da cenni minerali di iodio e ferro, nonché da sfumature balsamiche mentolate che emergono in chiusura. Il sorso spicca per freschezza e piacevolezza, con la morbida trama tannica che contribuisce a donare profondità al finale assieme a pregevoli toni fruttati e floreali. Per godere pienamente di questo vino si consiglia di servirlo a temperatura ambiente in abbinamento a piatti strutturati, quali formaggi stagionati oppure pietanze a base di carni rosse e selvaggina.
Brilliant ruby red
Redcurrant and raspberry, hints of iodine and earthiness, mentholated finish
Very fresh, with a deep and soft sip
Foundation Year | 1882 |
---|---|
Address | SP27 - 53031, Il Piano (SI) |
Roasted and Grilled Meat
Red Meat Stew
Aged Cheese
Risotto with Mushroom
Game