Sancho Panza' Il Tufiello 2020
Il Tufiello

Sancho Panza' Il Tufiello 2020

Not available

25,50 

Features

Denomination

Campania IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Independent Winegrowners, Macerated on grape peel, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

SANCHO PANZA' IL TUFIELLO 2020 DESCRIPTION

Il Sancho Panza de Il Tufiello è un Fiano trascendentale e coinvolgente, capace di unire la consueta mineralità del vitigno ad un'interpretazione unica. Fare un vino pulito, senza l'ausilio di alcuna sostanza chimica, sistemica o di sintesi non è una moda, ma una scelta di vita. Lo sa bene la famiglia Zampaglione, tra le prime in Campania ad ottenere la certificazione biologica, addirittura nel 1990, sebbene l'approccio alla vinificazione sia molto più rigoroso e "circolare". Qui a Calitri, alta Irpinia, è ovviamente il Fiano a fare da padrone, con la sua capacità unica di leggere il territorio, restituendo liquidi emozionanti, atti anche a evolvere con l'affinamento in vetro. Una cifra stilistica che è andata snellendosi negli anni, con interpretazioni meno estreme, realizzate grazie a macerazioni sulle bucce più brevi, che hanno però guadagnato in finezza ed agilità. Da bere ora con gioia, ma anche da aspettare per godere delle rinnovate sfaccettature.

Il Sancho Panza è ottenuto da uve Fiano in purezza, selezionate tra piante situate a 800 metri di altezza che poggiano su un terreno arido e trattato solo con rame e zolfo. Dopo una cernita manuale dei grappoli, e successiva vendemmia, i grappoli vengono trasportati in cantina per la diraspapigiatura e l'avvio della fermentazione alcolica, che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa due mesi. Il liquido affina per alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento, che avviene senza filtrazioni e con bassissima aggiunta di solforosa.

Il Fiano Sancho Panza si presenta nel calice con veste gialla dorata opaca. Naso caleidoscopico e rifinito, dove si stagliano in successioni richiami alla scorza di lime, alle castagne, alla ginestra seguite da un netto ritorno affumicato, tipico del varietale. Finezza e complessità, che trovano riscontro in un assaggio ancora più entusiasmante. Polpa carnosa, ravvivata dalla spinta salina che il liquido porta in dote e da una lieve frizione tannica. Top player!

Temperature
12°-14°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Il Tufiello

Foundation Year1990
Vineyard hectares2.5
WinemakerGuido Zampaglione e Giulio Armani
AddressContrada Tufiello ss 399 km 6 - Calitri (AV)

Perfect to drink with

alt text

Smoked Fish

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew