Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Campania (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1990 |
Vineyard hectares | 2.5 |
Address | Contrada Tufiello ss 399 km 6 - Calitri (AV) |
Oenologist | Guido Zampaglione e Giulio Armani |
La Tenuta Il Tufiello è l’altra faccia della medaglia di Tenuta Grillo, entrambe firmate Zampaglione. Campania e Piemonte, Irpinia e Monferrato, Sud e Nord: non importa dove sia la sede, ciò che conta è la filosofia produttiva di ispirazione, sempre la stessa: artigianalità pura ed essenziale.
Il Tufiello nasce originariamente a Calitri, nell’Alta Irpinia - la montagna della Campania -, come azienda cerealicola che ha saputo sin da subito affermarsi per la qualità perseguita, posizionandosi tra le prime di tutto il Meridione a ottenere la certificazione biologica nel 1990, grazie alla lungimiranza di Michele Zampaglione. In questo angolo di Campania, dove le distese di grano lasciano qua e là spazio alle pale eoliche, Guido Zampaglione, figlio di Michele, ha preso in gestione due ettari di vigna che accudisce con la pazienza e la serietà di un padre, ma che ha saputo interpretare come un bambino, riversando a suo tempo i sogni di un giovane vignaiolo idealista. Lui è senza alcun dubbio il capostipite di una nuova generazione di vignaioli che smettono di fare esclusivamente i ‘produttori’, divenendo veri e propri artisti del vino. Lui ha fatto delle lunghe macerazioni sulle bucce, dell’assenza di filtrazione, dell’utilizzo di soli lieviti indigeni e di poca solforosa, il suo cavallo di battaglia, dando vita a un’interpretazione coraggiosa, rivoluzionaria e sognatrice del Fiano. Perché prima di allora di Fiano color arancione non se n’erano mai visti - o forse unicamente visti male - e la possibilità di affrontare sfide con questo vitigno sembravano davvero impossibili. Nel frattempo Guido di strada ne ha fatta e insieme alla moglie Igiea ha dato vita a un nuovo progetto agricolo dalla parte opposta dello stivale, nel Monferrato piemontese. Ogni anno torna però a vinificare la sua piccola parcella di Fiano, continuando a rendere onore a quel territorio che gli ha dato i natali, a quelle altitudini che hanno reso famoso il suo Sancho Panza, a quei venti scalpitanti che hanno fatto grande il suo Montemattina.
A Tenuta Il Tufiello si professa una religione monoteista: da due generazioni si è scelto di specializzarsi solo ed esclusivamente su un unico vitigno, il Fiano, senza sconti né scorciatoie, con l’obiettivo di interpretarne nella maniera più autentica il carattere intrinseco e diffondere il credo a sempre più bevitori.