Bianco di Torgiano 'Torre di Giano Vigna il Pino' Lungarotti 2020
Lungarotti

Bianco di Torgiano 'Torre di Giano Vigna il Pino' Lungarotti 2020

Bianco di Torgiano 'Torre di Giano Vigna il Pino' by Lungarotti it is a medium-structured wine and refined in small part in barrique. This results in a complex and intense fluid, which recalls a range of fruity and citrus aromas, set on a lightly woody background. On the palate it gives a fine and refined sip, revealing a soft consistency and an almond finish

20,50 
Awards
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
89Veronelli
90James Suckling
4Bibenda
91Robert Parker

Features

Denomination

Torgiano DOC

Vines

Trebbiano 50%, Vermentino 30%, Grechetto 20%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Cryomaceration of the grapes. 30% of the must ferments in barrique; the remaining 70% ferments in steel

Aging

In barriques for 4-6 months for 30% and in steel tanks for 70%. Then at least 3 years in bottle

Additional Notes

Contains sulfites

BIANCO DI TORGIANO 'TORRE DI GIANO VIGNA IL PINO' LUNGAROTTI 2020 DESCRIPTION

Il “Torre di Giano Vigna il Pino” è un Bianco di Torgiano che rende onore proprio al paese di Torgiano, dove ha sede l’azienda Lungarotti. Già, perché quest’etichetta vuole essere un omaggio alla torre presente in epoca romana nel centro del comune, eretta per il dio Giano, ricostruita poi in epoca medievale e tutt’ora esistente. Un vino dunque territoriale, che vinifica e affina non solo in acciaio ma anche in legno, e che presenta dunque un profilo di media intensità. Un prodotto da riservare alle cene più formali, per regalarsi un sorso di classe direttamente dall’Umbria.

Questo Bianco di Torgiano “Torre di Giano Vigna il Pino” nasce da un accurato taglio di uve a bacca bianca, selezionate dal team della cantina Lungarotti all’interno dei propri possedimenti. In particolare, le viti di Trebbiano, Vermentino e Grechetto, che concorrono a formare il blend finale, vengono allevate con il sistema del doppio guyot all’interno della “Vigna il Pino”, vero e proprio cru che si caratterizza per l’esposizione a ovest e per i terreni, argillosi e calcarei. Gli acini, una volta raccolti durante l’importante fase della vendemmia, effettuano una criomacerazione, per poi fermentare sia in acciaio, per il 70% della massa, che in barrique, per il rimanente 30%. Queste percentuali rimangono invariate anche nel successivo periodo di maturazione, in cui il vino matura per 4-6 mesi sia sulle fecce fini in barrique che in acciaio. Dopo l’imbottigliamento, il vino compie un altro importante affinamento direttamente in vetro, per 3 anni.

Il vino Bianco di Torgiano “Torre di Giano Vigna il Pino” si presenta, all’esame visivo, con una tonalità compatta, che richiama il colore del giallo paglierino. Lo spettro olfattivo risulta strutturato intorno a note di frutta, anche tropicale, alternate a sfumature floreali e leggeri tocchi boisé. In bocca è di buon corpo, ampio e fasciante al palato, grazie a un sorso di impronta minerale; chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto leggermente minerale. Un vino di ottimo spessore, con cui la cantina Lungarotti conferma la propria nomea, che, oramai da anni, la pone al centro della scena non solo della viticoltura umbra, ma di quella italiana.

Colour

Intense pale yellow

Scent

Of fruit with white pulp and tropical origin, citrus, floral and delicate boisé features

Taste

Fine and fragrant, soft, with a mineral return and a slightly almond finish

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20192 / 3High Level Wine
Veronelli201989 / 100Very Good Wine
James Suckling201990 / 100Outstanding Wine
Bibenda20194 / 5High Level Wine
Robert Parker201991 / 100Outstanding Wine

Lungarotti

Foundation Year1962
Vineyard hectares250
Annual production2.500.000 bt
WinemakerVincenzo Pepe, Lorenzo Landi, Cristophe Olivier
AddressViale Giorgio Lungarotti, 2 - 06089 Torgiano (PG)

Perfect to drink with

alt text

Fish Tartare - Carpaccio

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

White Meat

alt text

Aged Cheese