Vini del Trentino

Vini del Trentino

I vini del Trentino sono unanimemente conosciuti come una delle migliori espressioni del nostro patrimonio enologico. È una delle poche regioni italiane in grado di offrire una gamma di vini d’alta qualità, che spaziano dagli spumanti Metodo Classico, ai grandi bianchi di montagna, ai rossi intensi ed eleganti, provenienti dalle zone caratterizzate da un clima più caldo e mite, fino ai passiti. Un’altra caratteristica tipica del Trentino è la coltivazione con ottimi risultati sia d’interessanti varietà autoctone, come la Nosiola, il Teroldego, il Marzemino, che di vitigni internazionali da secoli presenti in regione, come: lo Chardonnay, il Sauvignon Blanc, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Muller-Thurgau, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Nero. Il territorio, caratterizzato da diverse altitudini, microclimi e composizione dei terreni, offre le condizioni ideali per coltivare numerose varietà e per realizzare vini molto diversi tra di loro, ma sempre nel segno dell’eccellenza.

Leggi tutto
Promo
Trentino
202 Risultati
Trento Spumante Brut Blanc de Blancs 'Maximum' Ferrari
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Ferrari
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
24,90 
24,90 
TOP SELLER  ultimo mese
Trento Spumante Brut Millesimato Altemasi 2021
Altemasi
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
17,90 
17,90 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Schiava 'Para Se' Agricola Mos 2024
1/3
Slowine
Agricola Mos
2024 | 75 cl / 11% | Trentino (Italia)
15,30 
15,30 
Sauvignon 'Vette' Tenuta San Leonardo 2024
4/5
Bibenda
91/100
James Suckling
88/100
Veronelli
Tenuta San Leonardo
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
13,90 
13,90 
Trento Spumante Dosaggio Zero Tenuta Volpare 2019
Tenuta Volpare
2019 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
35,80 €30,40 
30,40 
'Dalis' Bianco Endrizzi 2023
Endrizzi
2023 | 75 cl / 12% | Trentino (Italia)
10,90 
10,90 
Ne rimangono solo 4!
Dalis' Bianco Endrizzi 2024
Endrizzi
2024 | 75 cl / 12% | Trentino (Italia)
10,50 
10,50 
Ne rimangono solo 6!
Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo 2021
4/5
Bibenda
90/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Tenuta San Leonardo
2021 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
15,80 
15,80 
Gewurztraminer La Vis 2024
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2024 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
12,50 
12,50 
Pinot Nero Agricola Mos 2023
Agricola Mos
2023 | 75 cl / 12% | Trentino (Italia)
16,50 €14,00 
14,00 
Trento Spumante Dosaggio Zero Madonna delle Vittorie 2020
Madonna delle Vittorie
2020 | 75 cl | Trentino (Italia)
33,50 
33,50 
'Muripiani' Agricola Mos 2024
Agricola Mos
2024 | 75 cl / 12% | Trentino (Italia)
15,40 
15,40 
Ne rimangono solo 4!
Schiava 'Para Se' Agricola Mos 2023
1/3
Slowine
Agricola Mos
2023 | 75 cl / 11% | Trentino (Italia)
15,40 
15,40 
Pinot Nero Tenuta Volpare 2023
Tenuta Volpare
2023 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
21,20 €18,60 
18,60 
Ne rimangono solo 4!
Lagrein La Vis 2023
La Vis
2023 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
10,90 
10,90 
Trento Spumante Brut Endrizzi 2021
Endrizzi
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
17,20 
17,20 
Ne rimangono solo 4!
Lagrein La Vis 2024
La Vis
2024 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
10,50 
10,50 
Trento Spumante Dosaggio Zero Revì 2021
3/3
Gambero Rosso
Revì
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
23,50 
23,50 
Ne rimangono solo 2!
Sauvignon La Vis 2023
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2023 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
10,30 €9,10 
9,10 
Ne rimangono solo 4!
Trento Spumante Brut 'Perlé' Ferrari 2018
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Ferrari
2018 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
34,90 
34,90 
Sauvignon La Vis 2024
La Vis
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
9,90 €7,90 
7,90 
Ultimo rimasto!
Trento Spumante Brut Blanc de Blancs Maso Martis
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Maso Martis
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
26,00 
26,00 
Ne rimangono solo 5!
Trento Spumante Rosé Brut Revì 2021
Revì
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
26,50 €23,90 
23,90 
Teroldego Foradori 2023
93/100
James Suckling
Foradori
2023 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
19,80 
19,80 
Ne rimangono solo 6!
Teroldego Rotaliano Riserva 'Leoncorno' Endrizzi 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Endrizzi
2020 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
19,90 
19,90 
Villa Gresti Tenuta San Leonardo 2020
5/5
Bibenda
91/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Tenuta San Leonardo
2020 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
30,00 
30,00 
Ne rimangono solo 6!
Trento Spumante Brut Classico Cesarini Sforza
3/4
Vitae AIS
Cesarini Sforza
75 cl | Trentino (Italia)
15,50 
15,50 
Teroldego Rotaliano Riserva 'Leoncorno' Endrizzi 2021
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Endrizzi
2021 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
19,20 
19,20 
Chardonnay La Vis 2024 - 37.5cl
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2024 | / 13% | Trentino (Italia)
6,10 
6,10 
Lezèr' Foradori 2024
Foradori
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
15,40 €13,90 
13,90 
Riesling Trentino Agricola Mos 2022
Agricola Mos
2022 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
22,00 
22,00 
Riesling Trentino Agricola Mos 2023
Agricola Mos
2023 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
21,80 
21,80 
Pinot Nero Dalzocchio 2019
Dalzocchio
2019 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
50,20 
50,20 
Ne rimangono solo 4!
Muller Thurgau Hofstatter 2024
Hofstätter
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
12,00 
12,00 
Pinot Nero La Vis 2023
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2023 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
11,00 
11,00 
Ne rimangono solo 3!
Riesling La Vis 2024
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2024 | 75 cl / 12% | Trentino (Italia)
9,50 
9,50 
Trento Spumante Brut Riserva 'Piancastello' Endrizzi 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Endrizzi
2020 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
22,90 €20,60 
20,60 
Riesling Endrizzi 2022
2/3
Gambero Rosso
Endrizzi
2022 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
15,00 
15,00 
Chardonnay 'Tesadro' Agricola Mos 2023
Agricola Mos
2023 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
20,70 €16,60 
16,60 
Trento Spumante Dosaggio Zero Letrari
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
91/100
Veronelli
Letrari
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
29,00 
29,00 
Gewurztraminer Endrizzi 2023
Endrizzi
2023 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
14,50 
14,50 
Ne rimangono solo 4!
Teroldego La Vis 2024
La Vis
2024 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
9,00 €7,70 
7,70 
Bianco Frizzante 'Zero Infinito' Pojer e Sandri
89/100
Veronelli
Pojer e Sandri
75 cl / 12% | Trentino (Italia)
18,00 
18,00 
Teroldego Rotaliano Endrizzi 2022
Endrizzi
2022 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
12,20 
12,20 
Ne rimangono solo 6!
Riesling Endrizzi 2023
2/3
Gambero Rosso
Endrizzi
2023 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
14,70 €13,20 
13,20 
Trento Spumante Dosaggio Zero Abate Nero
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Abate Nero
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
25,00 €22,50 
22,50 
Gewurztraminer Endrizzi 2024
Endrizzi
2024 | 75 cl / 13.5% | Trentino (Italia)
14,00 €12,60 
12,60 
Lagrein Endrizzi 2022
Endrizzi
2022 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
11,90 
11,90 

Una regione di grandi tradizioni

Il paesaggio del Trentino è indissolubilmente legato alla vigna, che ne disegna il profilo con ordinati filari. La vite dimora da secoli in queste terre. È coltivata fin dai tempi della colonizzazione romana e la tradizione è stata poi tenuta viva nei secoli successivi dai numerosi monasteri presenti in regione. I vigneti sono un elemento familiare e sono presenti sia nel fondo valle, che sui ripidi pendii che salgono verse le vette delle montagne. È una viticoltura antica, legata alle tradizioni del territorio. Il tessuto produttivo è, infatti, molto variegato ed eterogeneo, con la presenza di storiche cantine sociali, produttori importanti e piccoli vigneron che lavorano ancora con passione e spirito artigianale. Il territorio montuoso ha preservato un rapporto intimo e personale con la vigna, che necessità di particolari attenzioni e molte ore di lavoro. A parte l’area della piana Rotaliana, si tratta di una viticoltura eroica, con vigneti coltivati in forte pendenza o su terrazzamenti con muretti a secco, che richiedono una costante opera di manutenzione. Il rapporto indissolubile tra l’uomo e la montagna, ha garantito nei secoli la conservazione di un amore sincero per la terra e per le consuetudini. I vini tipici Trentino rispecchiano perfettamente questo sentimento e sono espressioni autentiche e sincere di uno straordinario terroir.

Il Metodo Classico

Il Metodo Classico è una delle più importanti realtà del Trentino ed è un’area in continua crescita, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Sono circa una sessantina le aziende che realizzano spumanti Trento Doc, con una produzione annua che sfiora i 10 milioni di bottiglie. Le famose “bollicine di montagna” rappresentano ormai un’eccellenza consolidata della nostra spumantistica. Il Trento Doc è un vino dalle forti connotazioni territoriali, autentica espressione della splendida area che si trova al cospetto della famose vette delle Dolomiti. La superficie coltivata copre complessivamente circa 800 ettari e le vigne salgono fino a 900 metri, sui pendii della Val d’Adige, Val di Cembra, Val Lagarina e Val Sugana. Il territorio del Trentino si è rivelato, infatti, molto adatto per la produzione di spumanti Metodo Classico. La conformazione orografica della regione, consente di coltivare le vigne in altitudine, approfittando di un clima fresco e ventilato, con forti escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. I terreni sono costituiti in prevalenza da rocce di matrice calcarea, ideali per coltivare lo Chardonnay, oltre al Pinot Nero, il Pinot Bianco e il Meunier. La fortunata sintesi di clima e suoli, permette di realizzare vini base molto freschi e profumati per la produzione di un Metodo Classico elegante e raffinato. La produzione ha ormai più di un secolo di storia e negli ultimi decenni ha trovato una personalità ben precisa. La maggior parte delle etichette prevedono una percentuale elevata di Chardonnay e sono caratterizzate da un profilo teso e verticale, con aromi delicatamente floreale, fruttati e con una notevole freschezza e sapidità.

Terra di bianchi e di rossi

Oltre a grandi spumanti Metodo Classico Trento Doc, il Trentino è una delle regioni italiane che può vantare una produzione di bianchi e rossi d’assoluta eccellenza. Il clima mite e sempre molto ventilato, la presenza di una grande varietà di terreni, altitudini ed esposizioni, permette, infatti, di poter offrire le condizioni ideali per molte varietà sia a bacca bianca, che a bacca rossa. L’area della piana Rotaliana, creata nel corso dei millenni dai sedimenti alluvionali trasportati dal corso tumultuoso del fiume Adige e dal torrente Noce, è caratterizzata da terreni sciolti e poco profondi, ricchi di ciottoli, limo e sabbie. Questa zona del fondo valle è l’habitat naturale del Teroldego, il vitigno autoctono a bacca rossa più famoso della regione. Si tratta di una pianura che copre una superficie di circa 400 ettari, completamente vitati, capaci di regalare dei rossi intensi ed eleganti. Non mancano tuttavia alcune vigne coltivate con i grandi vitigni bordolesi, come il Merlot e il Cabernet Sauvignon, l’autoctono Marzemino o il Lagrein. Nelle zone collinari e sui primi rilievi che salgono verso i monti, trovano spazio le varietà a bacca bianca come la Nosiola, coltivata soprattutto nella valle dei Laghi e sulle colline di Lavis, lo Chardonnay, il Pinot Grigio, il Pinot Bianco, il Sauvignon e il Muller Thurgau. Un mosaico di vigneti, che grazie alle ottime condizioni pedoclimatiche, producono vini di alto livello qualitativo, aromaticamente intensi e di grande freschezza minerale.

Acquista i migliori vini Trentino online sullo store di Callmewine. Scopri le eccellenze di una regione che offre una gamma di etichette ampia e di alta qualità, dal Metodo Classico Trento Doc, ai grandi bianchi freschi e minerali ai rossi eleganti e di grande tipicità territoriale. Callmewine ha selezionato le migliori etichette a un prezzo veramente speciale.

Leggi tutto