'Vivavì' Rosso Le Quattro Volte 2021
Le Quattro Volte

'Vivavì' Rosso Le Quattro Volte 2021

Vivavì Rosso is a pure Magliocco that concentrates the sunny, Mediterranean and generous soul of the Calabrian land. The nose smells of Calabria on shades of black cherry, spicy spices, wild herbs, hints of Mediterranean scrub and brackish winds. Despite the warm caloric embrace, it reveals a fresh, lively and pleasantly rustic texture, with a delicate and fine tannin. 

Not available

14,50 

Features

Denomination

Calabria IGT

Vines

Magliocco 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts and with maceration on the skins for 10 days

Aging

Some months in steel tanks and fiberglass vats

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural, No added sulfites or minimum

Additional Notes

Contains sulfites

'VIVAVÌ' ROSSO LE QUATTRO VOLTE 2021 DESCRIPTION

Il Vivavì Rosso de Le Quattro volte è un Magliocco in purezza proveniente dal versante tirrenico del nord della Calabria. È un inno genuino e sincero alla terra calabrese e all’amicizia che riesce a raccogliere quattro vite intorno a un progetto vitivinicolo. Daniela De Marco insieme a Gampiero, Emilio e il cantautore Brunori formano una magica squadra di quattro soci con il nobile intento di portare luce e la consapevolezza di una viticoltura poco interventista nella magica terra calabrese, bruciata dal sole e baciata dai suoi vitigni autoctoni.

I 5,5 ettari di vigneto si estendono tra il Parco Nazionale della Sila e quello del Pollino, dove la cantina è parte integrante di un territorio ricco di biodiversità. Le vigne, ancorate in profondità in un terreno a prevalenza argilloso-calcareo 350 metri sul livello del mare, sono lavorate in biologico. La vendemmia è rigorosamente manuale, per rispettare il frutto dalla pianta al bicchiere, la fermentazione è spontanea, l’uva resta a contatto con le proprie bucce per una decina di giorni e la solforosa è usata solo al bisogno, al di sotto dei 30 mg/l. Ne consegue un affinamento in inox.

“Si può nascere un'altra volta, poi rinascere ancora un'altra volta”, dalla canzone di Brunori prende il nome la cantina “Le quattro volte”. In questo caso prende anche la forza il Vivavì Rosso: il rinnovarsi delle possibilità di offrire alla beva, tra caldo e freschezza, un’anima un po’ rude e schietta e al tempo stesso elegante. Il bicchiere si riempie di una veste color rubino, intensa. Al naso improvvisa una danza tra frutti rossi e ciliegia, quando a picco sul mare si percepisce vegetazione mediterranea mista a brezza marina. Suggeriamo di berlo in compagnia di carne in umido o un buon piatto di pasta con un ragù grezzo.

Colour

Intense red ruby

Scent

Notes of plum, black cherry, spicy spices, aromatic herbs, carob, earth and sea breeze

Taste

Mediterranean, pleasantly rustic, generous and warm, with a dynamic freshness, a brackish note and a pleasant tannin

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years

Le Quattro Volte

Vineyard hectares5.5
Annual production20.000 bt
WinemakerDaniela De Marco
AddressSocietà agricola Le Quattro Volte, Ghiandaro, 209-241 - 87018, San Marco Argentano (CS)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew