Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Languedoc Roussillon (Francia) |
---|---|
Foundation Year | 2002 |
Vineyard hectares | 30 |
Address | Domaine de Courbissac, Chemin de la chapelle Saint Germain - 34210 Cesseras (Francia) |
Oenologist | Brunnhilde Claux |
Domaine de Courbissac occupa un posto di primo piano tra quei giovani produttori protagonisti di un vero e proprio rinascimento vinicolo nella Languedoc. La cantina è stata fondata nel 2002 da Reinhard Brunding, un produttore di film di successo, e in pochi anni, grazie anche alla collaborazione con una vignaiola di talento Brunnhilde Calux, si è imposta con un riferimento di vini di qualità nel sud della Francia.
Domaine de Courbissac si trova nell’area chiamata Minervois, che dà anche il nome alle denominazione, tra la Montagne Noire, il Massiccio Centrale e le Cevenne. Il clima secco e mediterraneo, temperato sia in estate che in inverno, l’altitudine fino a 300 metri e il terreno molto calcareo con presenza di rocce e ghiaie sono elementi che contribuiscono all’alta vocazione del terroir. I vigneti si estendono per un totale di 30 ettari e sono coltivati a regime biodinamico dal 2002. Qui troviamo vecchie viti ad alberello che raggiungono i 90 anni di età . I vitigni più coltivati sono la Grenache, il Carignan, il Syrah e il Mourvedre, il Cinsault, il Muscat e la Marsanne. In cantina i grappoli vengono lavorati interi, cioè senza pigiature né diraspature, e fermentano con soli lieviti indigeni in tradizionali tini di cemento o in botti di rovere. L’aggiunta di solfiti, solo se reputata necessaria e in dose minime, è prevista solo in fase di imbottigliamento e mai durante la vinificazione.
I vini del Domaine de Courbissac sono espressione autentiche e genuine del terroir, nate da agricoltura biodinamica e da pratiche in cantine molto tradizionali. Si tratta di vini pieni e carnosi, ricchi di succo e di buona complessitĂ , dal profilo aromatico molto mediterraneo e fruttato: grandi eccellenze della Languedoc.