Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Valle della Loira (Francia) |
---|---|
Foundation Year | 2004 |
Vineyard hectares | 5 |
Annual production | 15.000 bt |
Address | La soudairie - 37370 - Bueil-en-Touraine (France) |
Il Domaine La Grapperie è una piccola e pregevole realtà produttiva situata nella Valle della Loira, più precisamente a Bueil-en-Touraine, comune della zona viticola del Touraine. Al timone della cantina si trova Renaud Guettier, un giovane e appassionato vigneron che nel 2004 ha avviato questo progetto partendo solamente da mezzo ettaro di vigna. Nel corso degli anni seguenti Renaud si è impegnato nel recupero di vecchi vigneti in abbandono, conscio del potenziale qualitativo che queste piante erano in grado di sviluppare. Infatti, egli stesso afferma: "a volte quando li trovo sono semplicemente vecchi cespugli da tempo dimenticati, ma hanno un potenziale enorme e aggiungono vigore e concentrazione straordinari ai miei vini". La bellissima cantina scavata nella roccia calcarea, è l’ambiente ideale per il riposo dei vini, che beneficiano di valori di temperatura e umidità costanti e ottimali.
I 5 ettari di filari, di oltre 80 anni di età media e dotati di ceppi secolari, sono dislocati su numerose parcelle in 4 diversi comuni, caratterizzate da suoli ricchi in argilla, calcare e selce (silex). La conduzione agronomica fa capo all’agricoltura biologica e a quella biodinamica certificate e nelle lavorazioni del suolo Renaud si avvale dell’ausilio di un cavallo, al fine di non compattare eccessivamente il terreno preservandone così la struttura e la fertilità. Pineau d’Aunis per i rossi e Chenin Blanc per i bianchi rappresentano le principali varietà allevate dal Domaine, affiancate da percentuali minori di Cot e Gamay. Le vendemmie sono eseguite a mano e l’approccio enologico è fondato sul minimo interventismo, escludendo l’utilizzo di qualsivoglia additivo enologico e non ricorrendo a chiarifiche o filtrazioni. Terminato il processo fermentativo spontaneo, le masse invecchiano per lunghi periodi essenzialmente in vecchie botti di rovere sulle fecce fini.
La produzione di La Grapperie include diverse tipologie, quali rossi e bianchi fermi, vini dallo stile ossidativo, muffati e spumanti Metodo Ancestrale. Gli Chenin Blanc mostrano tutte le qualità di questa straordinaria uva, con espressioni in grado di unire maturità, finezza e tensione minerale; così anche i suoi Pineau d’Aunis, bottiglie di emblematica tipicità dal carattere succoso e seducente.