Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Veneto (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1100 |
Vineyard hectares | 30 |
Annual production | 144.000 bt |
Address | Via Montecchia, 16 - 35030 Selvazzano Dentro (PD) |
Oenologist | Andrea Boaretti |
La Montecchia è una cantina storica dei Colli Euganei, fondata già nel lontano 1100 e oggi gestita dal conte Giordano Emo Capodilista, rappresentante della ventiduesima generazione della nobile famiglia, che, con stile e grande impegno, si prende cura del grande patrimonio ereditato: la stupefacente villa Capodilista, il vasto e antico complesso architettonico, i vigneti e le cantine. Oggi come nei precedenti secoli di attività La Montecchia ha mantenuto e consolidato il ruolo di punto di riferimento del vino nei Colli Euganei, con etichette che la capacità di coniugare le antiche tradizioni a un’indiscutibile eleganza.
I vigneti di proprietà del conte Emo Capodilista si estendono per 30 ettari e si articolano in due corpi: il primo è adiacente alla villa è racchiuso da boschi; il secondo si trova nella vicina località Beone. Nei vigneti trovano posto i principali vitigni locali come il Raboso, il Moscato Fior d’Arancio e il Carmenere, assieme a vitigni internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon. I lavori in vigna e in cantina sono condotti con attenzione eco-sostenibile: l’energia elettrica proviene da un impianto fotovoltaico, i tralci di potatura vengono riutilizzati come combustibile e l’acqua è ricavata da una falda naturale.
I vini della cantina La Montecchia sono molto legati al territorio e rappresentano il frutto di una storia antichissima unita una moderna e innovativa ricerca della qualità e dell’eleganza. La produzione vinicola spazia da bianchi espressivi e piacevoli a rossi sostenuti, per finire con un passito e uno spumante dolce a base di Moscato Fior d’Arancio. Si tratta di vini ben fatti, di alta qualità, dall’entusiasmante rapporto qualità/prezzo!
"I vini sono un sicuro riferimento per la nitida espressione territoriale e la pregevole fattura"