Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Emilia Romagna (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1976 |
Vineyard hectares | 9 |
Address | Mariotti, via Rosa Bardelli, 12 - 44011 Argenta (FE) |
La cantina emiliana Mariotti si trova nella provincia di Ferrara, esattamente nella zona di Bosco Eliceo, territorio interpretato attraverso bottiglie dall’identità tipica e sincera riservando un’attenzione particolare verso i rifermentati in bottiglia. Le radici della tenuta affondano nel 1976, anno in cui Giorgio Mariotti fondò il progetto “La Bottega del Vino” per fornire analisi e consulenza ad attività vitivinicole della zona. Egli divenne inoltre uno dei maggiori promotori della DOC Bosco Eliceo, istituita nel 1989. Nel 1998 Giorgio iniziò a vinificare in proprio mentre nel 2000 venne affiancato dal figlio Mirco Mariotti, il quale conclusi gli studi in Enologia presso l’Università del Sacro Cuore di Piacenza si dedicò così all’attività di famiglia assieme alla sorella Barbara. L’amore della famiglia Mariotti verso il proprio areale è culminato con la nascita di “Terroir Ferrara”, progetto volto a valorizzare la vitivinicoltura locale.
I 9 ettari di vigneti gestiti dalla famiglia Mariotti si trovano in prossimità del delta del fiume Po, nella zona cosiddetta dei “Vini delle Sabbie”. Qui, la tenuta alleva i vitigni tradizionali Trebbiano Romagnolo, Malvasia di Candia non Aromatica, Malvasia Bianca di Candia Aromatica e, soprattutto, l’autoctono Fortana, anche conosciuto con il nome di Uva d’Oro. Le viti allevate dai Mariotti, in parte secolari, beneficiano della vicinanza al Mar Adriatico e sono impiantate a piede franco grazie alla natura prevalentemente sabbiosa dei terreni. La raccolta è effettuata rigorosamente a mano con un’attenta selezione dei grappoli, che solitamente vengono diraspati, e le vinificazioni si realizzano in maniera del tutto spontanea per lo più in vasche di cemento, con i vini frizzanti che vengono prodotti tramite rifermentazione in bottiglia, senza alcuna sboccatura.
Come accennato, fulcro della produzione di Mariotti sono i rifermentati in bottiglia, espressioni dalla beva spensierata e mai impegnativa, ideali per la quotidianità. In particolare, il vitigno locale Fortana viene interpretato in versione ferma o mossa, rosata o rossa, allo scopo di far emergere le molteplici sfaccettature dell’uva.