Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Marche (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1972 |
Vineyard hectares | 55 |
Annual production | 300.000 bt |
Address | Via Coste del Molino, 24 - 60030 Poggio San Marcello (AN) |
Oenologist | Tommaso Chicchiarini Sartarelli |
La cantina Sartarelli è attiva dagli anni ’70 ed è situata nel cuore della storica area del Verdicchio Castelli di Jesi, più precisamente a Poggio San Marcello, un comune nell’entroterra dell’anconetano. A metà degli anni ’60 le uve della proprietà venivano vendute ad altri produttori; soltanto a partire dal 1972 Patrizio e Donatella hanno deciso di investire sul proprio vino, creando la cantina Sartarelli. Il tutto è partito da pochi ettari e, con il passare degli anni e una crescente domanda di mercato, sono arrivati fino a 55. Nei progetti futuri la nuova generazione dei figli Tommaso e Caterina, già stabili in azienda, vuole continuare a ingrandirsi portando avanti la tradizione e continuando a produrre vini di qualità.
La parola d’ordine della cantina è Verdicchio, allevato in monocultura sui diversi terreni con conformazione ed esposizione diverse, dando origine a diversi cru con stili tutti differenti. Fin dagli inizi della loro attività la famiglia si è concentrata sui cloni del vitigno a bacca bianca. Alcuni studi recenti hanno dimostrato la presenza di ben 32 cloni differenti sui terreni di Sartarelli. La potatura e la vendemmia sono eseguite a mano. In cantina l’enologo controlla i processi: pressatura leggera, fermentazione alcolica e maturazione esclusivamente in vasche d’acciaio. Quello che basta per lasciare che il vino possa esprimere tutta la sua essenza. Il vigneto Balciana, di circa 10 ettari, è sicuramente tra le selezioni più illustri di Sartarelli. Esposto a Nord tra le colline marchigiane e influenzato dal mare, ha dato vita ad un vino emozionante, apprezzato tanto dalla critica nazionale.
L’agricoltura è a basso impatto ambientale, all’insegna della sostenibilità. Soprattutto negli ultimi anni l’approccio è diventato sempre più ecosostenibile, riducendo a piccoli trattamenti di rame-zolfo e inerbimenti ambientali, in grado, così, di preservare il territorio e mantenere un alto tasso di sostanza organica. Insomma Sartarelli è per chi ama il Verdicchio e per chi vuole provarlo nelle sue diverse sfumature.