SoloUva

The new method of making sparkling wines, to define the identity of Franciacorta
RegionLombardia (Italia)
Foundation Year2009
Vineyard hectares3.5
Annual production30.000 bt
AddressVia Costa Sopra, 23 - 25030 Erbusco (BS)
OenologistEnoconsulting

SoloUva non è solo il nome di una brillante ed emergente cantina della Franciacorta ma anche l’orgoglio di un progetto condiviso con altri produttori, raccolti attorno al nome di TerraUomoCielo.

La cantina SoloUva nasce infatti dall’adesione del giovane fondatore Andrea Rutelli al progetto e alla collaborazione con le cantine Camossi e Arcari+Danesi. Obiettivo del progetto è la promozione e valorizzazione di un nuovo metodo di spumantizzazione, in grado di esprimere al meglio il terroir della Franciacorta. Convinti di come il Metodo Champenoise, così come è stato importato dalla Francia, non possa rappresentare appieno la tipicità territoriale della Franciacorta, i protagonisti del Metodo SoloUva hanno messo a punto una sostanziale variante al Metodo Classico: lo zucchero aggiunto nelle fasi di tiraggio e di dosaggio è sostituito con mosto e succo d’uva di riserva. La necessità di utilizzare zuccheri in fase di vinificazione è scongiurata grazie alla raccolta delle uve a piena maturità fenolica.

Il metodo SoloUva consiste quindi nell’abolizione di zuccheri esogeni e nella loro sostituzione con lo zucchero naturale dell’uva. Lo scopo è quello di salvaguardare e definire l’identità della Franciacorta, creando spumanti non più assimilabili allo Champagne, perché prodotti con un metodo sostanzialmente diverso. Si tratta di spumanti Franciacorta in cui risultano più evidenti gli aromi fruttati e la struttura tannica. La completa maturità delle uve utilizzate garantisce un sorso pieno, succoso e ricco di aromi primari. Prodotti non più dal Metodo Classico quindi ma dal Metodo SoloUva. 

Read everything
The Franciacorta by SoloUva