Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Sardegna (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 2004 |
Vineyard hectares | 30 |
Annual production | 265.000 bt |
Address | Cantina Tondini - 07023 San Leonardo (SS) |
Oenologist | Antonio Tondini |
La realtà vitivinicola a conduzione famigliare Tondini è stata fondata nel 2004 a San Leonardo, nell’Alta Gallura, tra Luras e Calangianus, in una zona di eccellenza per il Vermentino ma anche principale area sarda del sughero. Al timone della cantina si trova la famiglia Tondini, rappresentata da Orlando e dai suoi quattro figli, tra cui Antonio, enologo di famiglia. Intento dei Tondini è quello di catturare la forte vocazione viticola del territorio gallurese trasmettendola nel calice.
I 20 ettari di vigneti coltivati dalla famiglia Tondini sono riservati principalmente al Vermentino, vitigno a bacca bianca simbolo della Sardegna enoica, affiancato da percentuali minori delle altre varietà autoctone Moscato, Cannonau e Caricagiola, oltre a Nebbiolo, Sangiovese e Dolcetto. I filari, potati a Guyot, sono situati tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, su terreni sabbiosi derivanti dal disfacimento granitico, in un clima mediterraneo caratterizzato dalla costante presenza di venti marini e da ottime escursioni termiche giornaliere in estate. Uno dei punti cardine della filosofia produttiva della famiglia Tondini è che la qualità passa innanzitutto dalla vigna e per questo le rese in uva per ettaro sono molto limitate. In cantina si cerca di assecondare ciò che il territorio offre e a tale scopo si impiegano anche tecnologie moderne come le vasche in acciaio termoregolate, fondamentali per preservare il patrimonio aromatico dei vini durante la fermentazione. Riguardo la fase di invecchiamento, solitamente i bianchi sostano in acciaio mentre i rossi maturano per lo più in botti di rovere.
La gamma di etichette realizzate dalla cantina Tondini è basata sul Vermentino, proposto in differenti vesti, tutte caratterizzate da un’energica verve sapido-minerale. La selezione comprende anche rossi corposi, un delizioso passito e l’ultima novità: lo Spumante Metodo Classico Brut ‘Karagnanj’. ‘Karagnanj’ è anche il nome del Vermentino di Gallura più accessibile e immediato, contrapposto alla maggiore profondità e ricchezza del Vermentino di Gallura Superiore ‘Katala’.