image
Recommended by Callmewine

Arribas Wine Company

Autochthonous, tradition and sustainability in the upper Douro
RegionDouro (Portogallo)
Foundation Year2017
AddressRua do Quartel 44 - 5200-044 Bemposta (Portogallo)

Arribas Wine Company nasce nel 2017 a Bemposta, un piccolo villaggio situato nel comune di Mogadouro, nel nord-est del Portogallo. La scelta di questa località non è casuale: la regione possiede un ricco patrimonio vitivinicolo, caratterizzato da vigneti antichi e condizioni edafoclimatiche uniche. La cantina ha mosso i primi passi in un piccolo garage, utilizzato per anni come cantina privata, per poi stabilirsi definitivamente nella parte storica del villaggio. La sua posizione su roccia madre garantisce temperature fresche e costanti, favorendo una vinificazione ottimale. Inquadrata nel contesto vitivinicolo nazionale e regionale, Arribas Wine Company si distingue per il suo approccio tradizionale e innovativo al tempo stesso, ispirandosi sia alla denominazione portoghese di Trás-os-Montes che alla vicina DO spagnola Arribes, con cui condivide molte caratteristiche pedoclimatiche e varietali.

Il lavoro in vigna e in cantina si basa su principi di sostenibilità e rispetto per il territorio. La coltivazione avviene in vecchi vigneti, con età compresa tra i 70 e i 100 anni, dove si trovano sia varietà a bacca rossa che bianca in un'armoniosa coesistenza. Tra i vitigni principali si annoverano Tinta Gorda, Bastardo, Serrana e Verdelho Vermelho per i rossi, mentre per i bianchi spiccano Verdelho, Malvasia, Posto Branco e Bastardo Branco. I suoli, prevalentemente di origine ignea con granito e granodiorite, sono poveri e difficili da lavorare, situati su scogliere che si affacciano sul fiume Douro. Il clima è caratterizzato da inverni lunghi e rigidi e da estati torride di giorno ma fresche di notte. La raccolta avviene manualmente, con le uve trasportate in piccole cassette per preservarne l'integrità. In cantina, la filosofia produttiva si basa su un approccio minimalista, con fermentazioni in tini aperti, l'uso di una pressa verticale e l'affinamento in botti di rovere, evitando qualsiasi intervento invasivo per ottenere vini puri e autentici.

Oltre alla produzione vinicola, Arribas Wine Company si distingue per iniziative culturali e sociali legate alla valorizzazione del territorio. Un esempio è il PROJECT BELFO, nato per sostenere associazioni locali impegnate nella conservazione del patrimonio culturale e ambientale. Ogni edizione del progetto prevede un'etichetta personalizzata con un QR code che permette di conoscere e supportare l'associazione selezionata. Tra le etichette più rappresentative della cantina spicca Saroto, il primo vino prodotto, il cui nome deriva da un termine locale che indica un animale con la coda mozzata. Il simbolo della lucertola, capace di rigenerarsi, rappresenta la volontà di recuperare e preservare un patrimonio vitivinicolo unico. I vini di Arribas Wine Company si distinguono per la loro leggerezza e bevibilità, esprimendo appieno il carattere del territorio e delle varietà autoctone che ne compongono l'identità.

The bottles of Arribas Wine Company