Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Calabria (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 1973 |
Vineyard hectares | 20 |
Annual production | 70.000 bt |
Address | Contrada Dattilo - 88816 Strongoli (KR) |
Oenologist | Roberto Ceraudo |
La cantina Ceraudo è il risultato di un’intera vita dedicata con competenza e passione all’agricoltura. La cantina sorge nella Calabria ionica ed è immersa nella campagna che circonda Strongoli Marina, a pochi passi dal mare, tra vigneti e oliveti secolari e alberi di agrumi. Fu fondata nel 1973 da Roberto Ceraudo, con l’acquisto della terra appartenuta ai principi Campitello e Pignatello e in seguito ai baroni Giunti e del casolare risalente al 1600. Oggi nella conduzione della cantina Roberto si avvale del prezioso aiuto dei figli Giuseppe, Susy e Caterina. Grazie a loro quella di Ceraudo è divenuta una realtà ben più articolata, dove oltre alla produzione di vino, olio e agrumi di qualità troviamo un rinomato ristorante e un bell’agriturismo.
Il vigneto si estende per 20 ettari ed è condotto in regime biologico certificato: le viti vengono coltivate senza l’utilizzo di prodotti chimici e difese dagli attacchi parassitari mediante l’uso delle capannine metereologiche e trappole di ferormoni a richiamo sessuale. Vengono inoltre usati pannelli fotovoltaici per rendere la cantina energicamente autosufficiente.
Le varietà coltivate sono per la maggior parte autoctone: Greco Bianco, Mantonico, Pecorella, Magliocco e Gaglioppo. Ma troviamo anche vitigni di Chardonnay e Cabernet Sauvignon. Ogni fase della lavorazione viene eseguita con cura e ricerca costante della qualità: per questo Ceraudo utilizza tecnologie moderne e si avvale della raffinata consulenza dell’enologo Fabrizio Ciuffoli. I vini Ceraudo così ottenuti sono carichi di profumi, persistenti e freschi, riescono a interpretare il territorio in maniera impeccabile e regalano grandi emozioni.