Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Sicilia (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 2003 |
Vineyard hectares | 21 |
Annual production | 150.000 bt |
Address | Contrada Zisola - 96017 Noto (SR) |
Oenologist | Carlo Ferrini |
Zisola è una realtà vitivinicola siciliana nata dalla lungimiranza dei Marchesi Mazzei nei pressi di Noto, magnifica zona ricca di storia e cultura. La famiglia toscana Mazzei, produttrice di vino da oltre sei secoli, intuì il grande potenziale viticolo dell’area di Noto avviando l’ambizioso progetto enoico Zisola nel 2003. Inserendosi in una tradizione risalente a oltre 2.500 anni fa, quando i Greci colonizzarono il territorio iniziando a coltivare la vite, la cantina è riuscita ad affermarsi grazie all’alta qualità dei suoi vini. Di grande fascino i tre bagli della tenuta, circondati da giardini di agrumi, ulivi e mandorli e da cui si può ammirare in lontananza la cittadina di Noto. Oltre al vino la cantina produce un delizioso olio evo e una ricercata grappa siciliana.
La tenuta Zisola - Mazzei conta 24 ettari di vigneti, impiantati attraverso il tradizionale sistema ad alberello su terreni calcarei di medio impasto, caratterizzati da un alto contenuto di scheletro. Il clima mediterraneo e la presenza costante di brezze marine regalano poi alle uve le perfette condizioni per una maturazione ottimale. In un’ottica di salvaguardia dell’ambiente e della genuinità dei vini prodotti la conduzione agronomica adottata esclude l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. Su questi presupposti ambientali e viticoli la cantina alleva principalmente il Nero d’Avola, celeberrimo vitigno che sembra aver avuto origine proprio nelle contrade siracusane di Noto e Pachino, accanto cui trovano posto altre varietà locali come il Grillo e il Catarratto, nonché uve internazionali quali Syrah e Petit Verdot. Le fermentazioni si svolgono in vasche di acciaio inox a temperatura controllata mentre per i successivi periodi di invecchiamento vengono impiegate per lo più barrique o tonneau di rovere, di primo e di più passaggi.
Nascono così vini avvolgenti, sapidi e di bella complessità firmati Zisola - Mazzei, piena espressione della ricchezza barocca della Sicilia sud-orientale. Ciascuna etichetta è espressione di una singola varietà, con il Nero d’Avola a dominare la selezione.