Il Barbaresco Riserva "Asili" dei Produttori del Barbaresco è un vino di grande struttura ma di ottima beva, elegante e complesso, affinato in botte per 36 mesi. Il bouquet è composto da sensazioni fruttate, floreali e balsamiche. Il sorso è robusto ed elegante, dai solidi tannini
Non disponibile
Il Barbaresco Riserva “Asili” targato Produttori del Barbaresco è un vino importante e intenso che mette d’accordo il palato di tutti gli appassionati. Si tratta infatti di una tipica espressione di ciò che il vitigno Nebbiolo riesce a esprimere dopo un importante affinamento in legno, mantenendo intatti alcuni dei suoi caratteri primari, i sentori fruttati e floreali, ma ponendo anche in bella mostra gli aromi terziari, derivanti appunto dal periodo di maturazione trascorso in legno. Una bottiglia dal tannino fermo e setoso, che si abbina perfettamente ai secondi piatti di carne e selvaggina.
Questa Riserva “Asili” Barbaresco nasce dalle uve in purezza del vitigno a bacca rossa per antonomasia del Piemonte, il Nebbiolo. Le viti vengono coltivate all’interno di terreni argillosi e calcarei, caratterizzati da venature sabbiose, esposti verso sud e sud-ovest. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio a una temperatura di 30 gradi, macerando per 28 giorni sulle bucce e svolgendo anche la malolattica. Segue quindi l’affinamento, che ha dapprima una durata di 36 mesi e si svolge in botti di rovere, e poi, dopo l’imbottigliamento, prosegue per altri 6 mesi direttamente in vetro.
L’Asili è un Barbaresco Riserva che nel bicchiere assume un colore rosso rubino, con evidenti riflessi che tendono al granato nell’unghia. Lo spettro olfattivo si orchestra intorno a note complesse e multiformi che partono dalla frutta rossa matura per dirigersi poi verso tocchi floreali e cenni più balsamici e speziati. All’assaggio è di ottimo corpo, muscolare, con un tannino importante che comunque non pregiudica mai la beva, sempre rotonda e fasciante al palato. Termina con un finale dotato di una grande persistenza. Produttori del Barbaresco ci regala l’ennesima chicca con una Riserva che a tavola, o anche come regalo agli amici appassionati, farà sempre la sua meritata figura.
Rosso rubino con tendenza al granato
Elegante e complesso dal frutto intenso e maturo, cenni floreali, balsamici e speziati
Grande struttura, tannini importanti ma comunque di ottima beviblità, caratterizzato da un lungo finale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2015 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Wine Spectator | 2017 | 95 / 100 | Grandissimo Vino |
Wine Enthusiast | 2015 | 95 / 100 | Vino eccellente |
Vitae AIS | 2015 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Robert Parker | 2017 | 95 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1958 |
---|---|
Ettari vitati | 107 |
Produzione annuale | 550.000 bt |
Enologo | Giovanni Testa |
Indirizzo | Via Torino, 54 - 12050 Barbaresco (CN) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Risotto ai funghi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi erborinati
Formaggi stagionati