Beaujolais 'Le Rouge à Lièvre' Jean Max 2022
Jean Max

Beaujolais 'Le Rouge à Lièvre' Jean Max 2022

Il Beaujolais 'Le Rouge à Lièvre' di Jean Max è un succoso vino rosso a base di Gamay, che fa macerazione carbonica e affina in vasche d'acciaio. Fresco, polposo e fragrante, dai tannini ben integrati e una bella acidità sul finale, al naso offre note di frutti di bosco in confettura, cenni floreali e di ciliegia. Il vino ideale per una cena tra amici!

Non disponibile

22,20 

Caratteristiche

Vitigni

Gamay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione carbonica per 20 giorni e fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni

Affinamento

9 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Macerazione carbonica

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BEAUJOLAIS 'LE ROUGE À LIÈVRE' JEAN MAX 2022

Il Beaujolais ‘Le Rouge à Lièvre’ del vigneron francese Jean Max si configura come un Gamay dal tipico carattere croccante e profumato, frutto di un prolungato processo di macerazione carbonica. Maxime Barrot, vero nome di Jean Max, ha avviato il proprio progetto enoico nel 2020 dopo aver studiato enologia in Borgogna e aver collezionato esperienze presso produttori artigianali in Cile, nel Mâconnais e, ovviamente, nel Beaujolais, territorio scelto per la propria avventura. La filosofia agronomica abbracciata da Maxime mira a limitare le rese in uva per ettaro e a preservare la salute biologica e microbiologica del suolo.

‘Le Rouge à Lièvre’ Jean Max Beaujolais è un 100% Gamay coltivato in maniera sostenibile dal viticoltore Fred Gery a Saint Germain, su terreni argillosi e calcarei. La vendemmia è effettuata a mano in cassette da 15 chilogrammi e i grappoli vengono quindi vinificati interi tramite 20 giorni di macerazione carbonica e fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox. Sempre in acciaio il vino resta a maturare e a decantare in maniera spontanea per 9 mesi, al termine dei quali è infine imbottigliato con appena 10 mg/l di solfiti aggiunti.

Nel calice, il Beaujolais Jean Max ‘Le Rouge à Lièvre’ mostra un colore tra il rosso porpora e il rubino. Al naso affiorano vivide percezioni di frutti di bosco come il ribes nero, contornate da richiami di fiori di rovo e ciliegia. Sviluppo gustativo croccante e polposo, morbido e slanciato, caratterizzato da succosa freschezza e tannini soffici. Il sorso si congeda su fragranti sensazioni fruttate coerenti con l’olfatto. Per via dei suoi peculiari attributi organolettici, consigliamo di gustare questo Beaujolais leggermente fresco, in accompagnamento a gustosi taglieri di formaggi e salumi non eccessivamente stagionati oppure a piatti a base di carni bianche.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di frutti di bosco in confettura, ciliegia e cenni floreali

Gusto

Succoso, fresco, dai tannini morbidi e ben integrati e una bella acidità

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Consigliato da Callmewine

Jean Max

Ettari vitati3
Produzione annuale10.500 bt
IndirizzoJean Max, 70 Rue du Pinet - 69380 Charnay (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Affettati e Salumi