Champagne Rosé Brut 'Blason Rouge' Quenardel
BEST PRICE
Quenardel

Champagne Rosé Brut 'Blason Rouge' Quenardel

Il 'Blason Rouge' di Quenardel è uno Champagne Rosé Brut intenso, goloso e perfetto da gustare a tutto pasto. Prodotto a Ludes, in Francia, da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, si distingue per la sua essenza prettamente fruttata e accarezzata da delicate note speziate di cannella e vaniglia. Un seducente vino rosato pervaso da bollicine fini ma numerose, perfetto da accostare a un dessert cremoso ai frutti di bosco

 

64,60 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 50%, Pinot Nero 40%, Pinot Meunier 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con seconda fermentazione in bottiglia, secondo Metodo Champenoise

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Recoltant Manipulant, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE ROSÉ BRUT 'BLASON ROUGE' QUENARDEL

Lo Champagne Brut Rosé ‘Blason Rouge’ è uno Champagne dalla dimensione fruttata e gastronomica, prodotto nella Montagne de Reims dalla realtà a conduzione famigliare J.H Quenardel. Al contrario di quanto avviene in Italia per la produzione di vini rosati, gli Champagne Rosé vengono tradizionalmente elaborati tramite l’aggiunta di vino rosso, composto da uve Pinot Noir e/o Pinot Meunier, a una base di vino bianco, che a sua volta può essere ottenuta da uve bianche come lo Chardonnay oppure da varietà a bacca nera vinificate in bianco.

Il ‘Blason Rouge’ Champagne Rosé Brut di J.H Quenardel viene prodotto a partire da un assemblaggio di uve Chardonnay (50%), Pinot Noir (40%) e Pinot Meunier (10%), vitigni allevati nel rispetto dell’ambiente, come dimostrano le certificazioni ‘VDC’ e ‘HVE’. A seguito della vendemmia, le uve della base di vino bianco vengono trasferite in cantina per la pressatura soffice, seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. Il vino così ottenuto viene quindi addizionato di un 35% di vin de reserve e di un 10% di Pinot Noir vinificato in rosso, allo scopo di ottenere il colore rosato. La base spumante che ne deriva è quindi imbottigliata con l’aggiunta della liqueur de tirage per la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, associata ad almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti. Lo spumante è infine sottoposto a degorgement e conseguente dosage Brut, con 7.8 g/l di zuccheri residui. In particolare, la liqueur d’expedition impiegata è elaborata a partire da una riserva perpetua di uve Chardonnay.

Il colore dello Champagne Rosé J.H Quenardel ‘Blason Rouge’ Brut è rosa tenue e brillante dall’effervescenza fine e abbondante. L’olfatto è descritto da note di frutti rossi come la ciliegia e il lampone maturi, uniti a cenni di minerali e delicati richiami speziati di cannella e vaniglia. Molto fresco e goloso il sorso, caratterizzato da un buon equilibrio e un’elegante morbidezza.

Colore

Rosa tenue brillante con perlage fine e abbondante

Profumo

Note fruttate di lampone e ciliegia maturi, sfumature minerali e delicati richiami speziati di cannella e vaniglia

Gusto

Molto fresco e goloso, caratterizzato da un buon equilibrio e da un'elegante morbidezza

Temperatura
8-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Quenardel

Anno fondazione1906
Ettari vitati18
Produzione annuale100.000 bt
EnologoHenry Quenardel
Indirizzo5 Rue de Reims - 51500 Ludes (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Pasta sugo di verdure