Chardonnay 'Jalé' Cusumano 2022
Cusumano

Chardonnay 'Jalé' Cusumano 2022

Lo Chardonnay "Jalé" di Cusumano è un bianco siciliano dal profilo moderno e accattivante, vinificato e affinato in barrique. Al naso sono i profumi fragranti e burrosi a fare da padroni, intevallati da sferzate di frutta tropicale, agrumi succosi e tonalità fumé e minerali. La stessa grinta la si riscontra al palato, con un sorso rotondo e avvolgente, vivacizzato da freschezza e lunga persistenza

27,80 
Premi e riconoscimenti
90Robert Parker
4Bibenda
88James Suckling
87Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in barrique da 225 litri a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in barrique di rovere da 225 litri e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'JALÉ' CUSUMANO 2022

Lo Chardonnay “Jalé” di Cusumano è un vino siciliano in cui si apprezza la filosofia produttiva di Diego e Alberto, fratelli proprietari della cantina. Il varietale viene infatti rispettato al massimo, consentendo quindi di assaporare una bottiglia che, al naso, rivela chiaramente il profilo dello Chardonnay. Il sorso rinfrescante persegue poi un’idea di bevibilità moderna, concetto fondamentale per Cusumano in ogni etichetta prodotta. Un bianco di ottima fattura, da provare quando si vuole assaggiare uno Chardonnay di personalità.

Lo “Jalé” Cusumano ha origine dalle uve di Chardonnay utilizzate in purezza, coltivate con il sistema della spalliera bassa nei vigneti situati all’interno della Piana degli Albanesi, a un’altezza sul livello del mare di circa 700-800 metri. L’esposizione è rivolta verso sud, e il terroir si caratterizza per essere composto da una matrice franco-argillosa. Dopo la pressatura degli acini, si effettua una macerazione a freddo, e il mosto fermenta in barrique di rovere dove la temperatura viene mantenuta sotto controllo. L’affinamento finale ha una durata complessiva di 12 mesi: per i primi sei si svolge in barrique di rovere, mentre l’ultimo semestre è effettuato in vetro, una volta che il “Jalè” è imbottigliato.

Il vino bianco Chardonnay “Jalé” di Cusumano si muove nel bicchiere con una tonalità che richiama il colore dell’oro, dotato di una bella intensità. Il naso si apre su note di frutta tropicale, spostandosi poi verso tocchi più burrosi e sfumature che dal minerale virano verso la crosta di pane e l’affumicato. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso ampio e fasciante caratterizzato da una buona freschezza e da una persistenza palatale interessante. Un’etichetta in cui risuonano i cardini della filosofia produttiva di Cusumano, interamente centrata sui concetti di territorio e identità, interpretati secondo una chiave attuale e accattivante.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Frutta tropicale, agrumi, crosta di pane, burro fuso, toni fumé e minerali

Gusto

Rotondo, morbido e intenso, di buona freschezza e accesa persistenza gustativa

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202188 / 100Vino da comprare
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Cusumano

Anno fondazione2001
Ettari vitati520
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMario Ronco
IndirizzoSS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi