Cirò Rosso Riserva 'Aris' Sergio Arcuri 2020
Arcuri Sergio

Cirò Rosso Riserva 'Aris' Sergio Arcuri 2020

Il Cirò Rosso Riserva "Aris" è un vino rosso profondo, ricco e molto tipico, nato da vecchie viti di Gaglioppo allevate con sistema ad alberello. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni e la maturazione in cemento ne fanno un rosso autentico ed espressivo, dal bouquet terroso, speziato e salmastro, e dal gusto profondo, caldo e intensamente tannico

31,50 
Premi e riconoscimenti
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Cirò DOC

Vitigni

Gaglioppo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche aperte di cemento (palmento antico) con macerazione a cappello sommerso per 3 giorni

Affinamento

24 mesi in cemento e almeno 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Biologici, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 34599

DESCRIZIONE DEL CIRÒ ROSSO RISERVA 'ARIS' SERGIO ARCURI 2020

Il Cirò Aris Riserva di Sergio Arcuri è un liquido poliedrico e sfaccettato, capace di unire calore e mare ad una finezza insospettabile. Una cantina dalle radici antichissime quella degli Arcuri, affondate in una tradizione familiare da sempre legata alla produzione di vino che risale addirittura al 1880, quando Beppe, bisnonno di Sergio, decide di piantare le prime viti in quel di Cirò. Da allora, nonostante reimpianti e riammodernamenti, il credo è rimasto immutato, ovvero quello di dar vita ad espressioni di territorio che siano vere e proprie fotografie di luogo, vitigno ed annata. Nessun artificio nè prodotto chimico, sia in vigna che in cantina, e la valorizzazione dello straordinario Gaglioppo, uva locale che può dar vita a bottiglie di tale profondità. In una parola, immancabile!

L’Aris Cirò Riserva è ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza, provenienti da viti ad alberello di almeno 50 anni di età che poggiano su suolo argilloso e poco calcareo. Dalla vigna alla cantina il credo è di rispettare l'uva senza inutili interventismi, pertanto la vendemmia avviene rigorosamente in modo manuale, mentre in cantina si prosegue con fermentazione spontanea in vasche di cemento (chiamate palmenti) con macerazione per 3 giorni. Il liquido affina 24 mesi in vasche di cemento prima dell'imbottigliamento che dura almeno 12 mesi.

Arcuri Aris si presenta nel calice con una veste rubina che col tempo vira verso il granato. Naso caleidoscopico, autentica fusione tra veracità del sud, che si palesa in sbuffi salmastri, di macchia mediterranea e di carruba, con una finezza che riconduce a latitudini langarole. "Nebbioleggia" infatti questo Cirò, che all'assaggio si rivela ricco e multiforme, ma sempre scandito da un ritmo serrato e austero, in cui il tannino, perfettamente integrato, gioca il ruolo del protagonista. Lunga la persistenza, per un liquido che è un inno alle immense potenzialità di questa zona Calabrese. Ritratto struggente!

Colore

Rosso rubino molto intenso e leggermente velato

Profumo

Note salmastre, terrose, di frutta rossa matura, spezie scure, liquirizia ed erbe mediterranee

Gusto

Austero, profondo e complesso, espressivo, di grande intensità e con fitta trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine20182 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Arcuri Sergio

Anno fondazione1880
Ettari vitati8
Produzione annuale18.000 bt
IndirizzoVia Roma Vico III, 3 - 88811 Cirò Marina (Kr)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati