Etna Rosso 'Vulkà' Cantine Nicosia 2021
Promo
Cantine Nicosia

Etna Rosso 'Vulkà' Cantine Nicosia 2021

L'Etna Rosso "Vulkà" è un vino rosso dal carattere vulcanico e raffinato che nasce sui terrazzamenti etnei composti da sabbie vulcaniche da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Viene maturato in acciaio e brevemente in legno e svela un quadro olfattivo elegante che profuma di piccoli frutti rossi, fiori rossi secchi, spezie scure e leggere sensazioni mentolate. Il sorso è morbido e rotondo, dalla spiccata componente di freschezza minerale e dal tannino ben calibrato

Non disponibile

Annate:
2021
2022
14,90 €
-20%
11,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
4Bibenda
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a freddo per 24 ore, fermentazione in acciaio per 10-15 giorni a temperatura controllata

Affinamento

Prevalentemente in acciaio, con un breve passaggio di 4 mesi in tonneau

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA ROSSO 'VULKÀ' CANTINE NICOSIA 2021

L’Etna Rosso “Vulkà” delle Cantine Nicosia è un’etichetta che racconta in modo fedele e autentico i caratteri tipici dei rossi del “Mongibello”, il grande vulcano siciliano. Nasce in un ambiente unico al mondo: un vulcano di oltre 3.000 metri affacciato sul Mar Mediterraneo. In queste particolari condizioni, con suoli costituiti da colate laviche, il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio hanno trovato da secoli il loro habitat naturale e si esprimono con aromi particolarmente eleganti e raffinati. È un rosso che gioca le sue migliori carte sulle note della finezza e dell’armonia. È particolarmente adatto ad abbinamenti con carni bianche, agnello e più in generale, a pietanze dal gusto delicato.

Il “Vulkà” Etna Rosso nasce nella splendida tenuta delle Cantine Nicosia, che si trova sui rilievi del settore sud-est del vulcano. Le vigne di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio sono coltivare sui caratteristici suoli costituiti da sabbie vulcaniche, a un’altitudine compresa tra i 650 e i 750 metri sul livello del mare. I grappoli sono preventivamente sottoposti a una macerazione a freddo di circa 24 ore e poi avviati al processo di fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura in vasche d’acciaio e poi per un periodo di 4 mesi in tonneau, in modo da evitare un’eccessiva cessione d’aromi del legno.

Il Nicosia “Vulkà è una bottiglia che stupisce per la sua personalità unica. È un rosso siciliano espressione di una viticoltura di montagna, che nasce al sole mediterraneo, ma anche al freddo delle notti dell’Etna. È un vino di contrasti, che si fondono armoniosamente. Il carattere di naturale eleganza del Nerello Mascalese e del Nerello Cappuccio è esaltato da una vinificazione, che punta soprattutto a esaltare la fragranza immediata delle uve. Una vivace giovinezza che si ritrova nel colore rosso rubino luminoso del calice, nei profumi floreali, di piccoli frutti a bacca rossa, nelle delicate sfumature di erbe aromatiche e spezie. Il sorso equilibrato e una tessitura tannica sottile, regalano una piacevole scorrevolezza, che chiude su note fresche e minerali. È l’etichetta ideale per un primo approccio al territorio dell’Etna.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Note di maturi frutti rossi, spezie dolci, liquirizia, fiori rossi appassiti, cenni minerali ed echi mentolati

Gusto

Elegante, equilibrato, avvolgente e morbido, dal setoso tannino e dalle fresche note minerali

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale

Cantine Nicosia

Anno fondazione1898
Ettari vitati240
Produzione annuale1.800.000 bt
EnologoMaria Carella
IndirizzoCantine Nicosia, via Luigi Capuana, 65 - 95039 Trecastagni (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido