Friulano 'Vigne Cinquant'anni' Vigne di Zamò 2022
Le Vigne di Zamò

Friulano 'Vigne Cinquant'anni' Vigne di Zamò 2022

Il Friulano Vigne Cinquant'anni di Le Vigne di Zamò è un bianco elegante e fragrante, nato dall'affinamento in acciaio per 10 mesi e un riposo in bottiglia di circa un anno. Si presenta per un luminoso giallo paglierino dai riflessi dorati e sprigiona un bouquet complesso di rosa canina, fiori bianchi e bergamotto, con sentori fruttati di susina e pesca tabacchiera sostenuti da una profonda vena minerale. Il sorso è ricco e ben equilibrato tra freschezza e sapidità 

29,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
92James Suckling
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

10 mesi in acciaio e un anno in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL FRIULANO 'VIGNE CINQUANT'ANNI' VIGNE DI ZAMÒ 2022

Il Friulano “Vigne Cinquant’anni” della cantina Vigne di Zamò è una versione di particolare ricchezza e intensità aromatica di questo storico bianco prodotto sui Colli Orientali. Le vecchie vigne producono meno uva, ma regalano grappoli con aromi più concentrati e con una maggiore complessità. Grazie a radici molto profonde, le viti si nutrono in profondità. Negli strati di terreno più rocciosi trovano le preziose risorse di sostanze minerali e l’acqua per superare anche lunghi periodi di siccità senza soffrire di stress idrico. Per queste ragioni, le vecchie vigne sono meno sensibili agli andamenti stagionali e producono con regolarità uve sempre di qualità superiore.

Il “Vigne Cinquant’anni” Friulano è uno dei vini di punta, di una delle realtà che ha meglio saputo interpretare il territorio dei Colli Orientali e il suo ricco patrimonio di tradizioni. Vigne di Zamò gestisce una tenuta di una quarantina di ettari nella splendida area collinare di Rosazzo, Buttrio e Rocca Bernarda. Le vigne sono protette dalla catena Alpina dai venti freddi che scendono da nord-est e godono dell’influsso mediterraneo delle dolci brezze del vicino Mar Adriatico. I terreni sono costituiti da marne di arenarie e calcare, il famoso Flysch o ponca in friulano, da sempre molto vocati per la coltivazione delle uve a bacca bianca. È in questo magnifico contesto che il Friulano trova le condizioni migliori per esprimersi su alti livelli qualitativi.

Il “Vigne Cinquant’anni” della cantina Vigne di Zamò è un’etichetta che esprime il valore di piante antiche, che rappresentano la sintesi perfetta tra vitigno e territorio. Si tratta di vino emblematico che unisce alle migliori note varietali delle uve il valore aggiunto di terre capaci di segnare in modo unico e riconoscibile il profilo dei vini. I grappoli sono pressati in protezione d’ossigeno e il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio alla temperatura di 18-20 °C. Il vino matura sui lieviti per una decina di mesi e viene imbottigliato senza travasi. Completa l’affinamento con un anno in bottiglia prima della messa in vendita. Nel calice ha un colore giallo chiaro con lievi sfumature dorate. Il quadro olfattivo è intenso e complesso, con aromi di frutta matura, cenni di scorza d’agrumi, sfumature floreali e iodate, ricordi di erbe officinali. Il sorso è profondo e sapido, con un allungo di notevole intensità aromatica, che conduce a un finale armonioso e minerale. E il vero simbolo del territorio in una delle migliori versioni.

Colore

Giallo paglierino luminoso con riflessi dorati

Profumo

Rosa canina, mughetto, agrumi e frutti a polpa gialla, con una profonda vena minerale

Gusto

Fresco e sapido, ricco e corrispondente al naso

Temperatura
8°-10°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling201992 / 100Vino eccezionale
Veronelli201990 / 100Vino eccellente

Le Vigne di Zamò

Anno fondazione1978
Ettari vitati42
Produzione annuale30.000 bt
EnologoAlberto Toso
IndirizzoLe Vigne di Zamò, Via Abate Corrado, 55 - 33044 Rosazzo (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi