Montepulciano d'Abruzzo 'Le Terre dell'Abate' Zaccagnini 2021
Zaccagnini

Montepulciano d'Abruzzo 'Le Terre dell'Abate' Zaccagnini 2021

Il Montepulciano d’Abruzzo “La Cuvée dell’Abate” è un vino rosso immediato, piacevole e di buona struttura, affinato in acciaio e poi in botte grande per 6 mesi. Sentori di frutta e spezie selvatiche animano un sorso contrassegnato da freschezza, armonia e leggeri tannini

7,00 

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice, macerazione a cappello sommerso con fermentazione in acciaio

Affinamento

4 mesi in acciaio e 6 in botte grande di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'LE TERRE DELL'ABATE' ZACCAGNINI 2021

Il Montepulciano d'Abruzzo “La Cuvèe dell'Abate” di Zaccagnini è un vino immediato e coinvolgente, che si presenta con un biglietto da visita al naso in cui frutta e spezie si alternano con equilibrio. Una bottiglia in cui qualità, territorialità ed espressività si uniscono in unico sorso, raccontando l’impegno della famiglia Zaccagnini nel raccontare le varietà tipiche della viticoltura abruzzese. “La Cuvée dell’Abate” è piacevole già da adesso, ma è in ogni caso in grado di rimanere a maturare ancora per qualche anno, garantendo un’ottima tenuta organolettica: a voi la scelta, ma in ogni caso questo Montepulciano non tradirà le attese!

La “Cuvée dell’Abate” di Zaccagnini è un Montepulciano d’Abruzzo che nasce da un approccio particolare in vigna. Tra i filari di Montepulciano si pratica infatti, a fianco di una classica agricoltura convenzionale, anche la lotta integrata. Gli acini ottenuti dalla dirapsatura dei grappoli vengono pressati sofficemente, e il mosto ottenuto da quest’operazione macera con la tecnica del cappello sommerso, fermentando in contenitori d’acciaio inossidabile. La fase finale di affinamento prevede dapprima un periodo di stabilizzazione in acciaio, per un totale di 4 mesi, e poi un passaggio in botte grande della durata complessiva di 6 mesi.

Il Montepulciano d'Abruzzo “La Cuvèe dell'Abate” Zaccagnini si palesa all’occhio con un colore tipicamente rubino. Il bouquet di note che si affaccia al naso racconta un ventaglio principalmente fruttato e speziato, delineato con linearità e nitidezza. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso rinfrescante che avvolge il palato con un gusto fresco e fruttato, contraddistinto da una trama tannica fine e sottile. Un rosso che dall’Abruzzo giunge sino sulle nostre tavole, dimostrandosi versatile sia all’ora dell’aperitivo sia a tutto pasto, in abbinamento a menu di terra.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Fruttato e speziato, con sentori di frutti di bosco, fiori rossi, pepe e sottobosco

Gusto

Morbido, fresco, fruttato, armonico ed equilbrato, con leggeri tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Zaccagnini

Anno fondazione1978
Ettari vitati500
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoConcezio Marulli
IndirizzoContrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure