Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato Col Vetoraz 2023
Col Vetoraz

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato Col Vetoraz 2023

Il Prosecco Dry Millesimato di Col Vetoraz è uno spumante fresco e avvolgente, dinamico e rinfrescante, ricco di sentori fruttati e floreali, con note di acacia, gelsomino e pera. Ottimo come aperitivo ma in grado di accompagnare anche tutto il pasto, dall'antipasto al dolce

Non disponibile

17,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE DRY MILLESIMATO COL VETORAZ 2023

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz nasce nel territorio che si estende tra le colline tra Valdobbiadene e Conegliano, storicamente vocate alla produzione di Glera di ottima qualità. La cantina nasce nel 1838 con la famiglia Miotto che ha da sempre cercato di comunicare l’autenticità e la storia del Prosecco, originario di questa fetta di territorio italiano che negli ultimi tempi è stato abusato e ricondotto unicamente a una visione industriale e commerciale. Per evitare una riduttiva generalizzazione, la parola “prosecco” è stata eliminata da tutte le etichette dei prodotti della cantina, preferendo utilizzare solo la parola “Valdobbiadene”, unica vera identità territoriale.

I vigneti del Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz sorgono a Valdobbiadene nella zona collinare più favorevolmente esposta. Essi si estendono per circa 20 ettari totalmente vitati e l’altitudine si aggira sui 400 metri sui livelli del mare. Il suolo è principalmente composto da calcare, silicea e da sedimenti di scheletro per vini dal carattere deciso; il clima è caratterizzato da inverni freddi ed estati soleggiate, con importati escursioni termiche tra il giorno e la notte, fenomeno che permette agli acini di preservare la freschezza e l’aromaticità intrinseca. La vendemmia viene condotta manualmente tra la metà di settembre e i primi giorni di ottobre; in cantina i grappoli subiscono pressatura soffice, una decantazione statica e una fermentazione alcolica in acciaio. La presa di spuma dura tra i 30 e i 40 giorni e in seguito c’è un affinamento da 1 a 3 mesi. Rifermenta in bottiglia secondo i dettami del Metodo Charmat.

Alla vista il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz si presenta di un giallo paglierino dai riflessi brillanti, mentre il perlage è fine e persistente. I profumi ricordano profumo di rosa, acacia e fiori di vite in unione a pesca bianca, pera e mela e agrumi; in bocca è elegante, aromatico e avvolgente con buona persistenza e freschezza sul finale per una beva curiosa. È perfetto in abbinamento per aperitivi a base di tartine leggere, pece affumicato e primi piatti conditi con crostacei e molluschi; interessante anche con dolci al cucchiaio. Perfetto per accompagnare brindisi e festeggiamenti con colleghi di lavoro o per ricorrenze importanti in famiglia, per gustare l’autenticità del Valdobbiadene.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Aroma floreale con sentori di fiori bianchi come acacia e gelsomino

Gusto

Fresco ed avvolgente con spiccati aromi fruttati di mela e pera

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Col Vetoraz

Anno fondazione1838
Ettari vitati140
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoLoris dall'Acqua
IndirizzoFrazione Santo Stefano - Strada delle Treziese, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore