Riesling Mosel Heymann - Lowenstein 2021
Heymann - Lowenstein

Riesling Mosel Heymann - Lowenstein 2021

Il Riesling della cantina Heymann-Lowenstein è un vino molto fresco e minerale, di grande energia espressiva, maturato per circa 10 mesi sulle fecce fini in acciaio. Ha un corredo aromatico ricco di note agrumate, minerali e piacevolmente selvatiche. Il sorso è freschissimo, sapido, affilato, teso e verticale

Non disponibile

25,90 

Caratteristiche

Vitigni

Riesling 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

10 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RIESLING MOSEL HEYMANN - LOWENSTEIN 2021

Il Riesling Mosel della cantina tedesca Heymann-Lowenstein è un bianco dal carattere fresco e minerale, teso e verticale, tipica espressione di questo straordinario e famoso vitigno del nord Europa. Nella sua culla naturale, sulle ripide rive del corso della Mosella, riesce a esprimere tutto il suo potenziale, regalando vini, in gioventù piacevolmente fruttati e agrumati, ma capaci di evolvere verso raffinati aromi terziari di grande fascino. Sono bianchi longevi e profondi, dedicati agli amanti dei vini complessi, intensi e ricchi di sfaccettature espressive.

Il bianco Riesling Mosel di Heymann-Lowenstein viene prodotto in una delle zone più belle e pregiate della Mosella. Cornelia Heymann e Reinhard Lowenstein coltivano alcune delle vigne con esposizioni migliori in assoluto di tutto il territorio. La tenuta è divisa in piccole parcelle coltivate su ripidi terrazzamenti, che salgono lungo le sponde del fiume. Il clima freddo, mitigato dalla Mosella e i preziosi suoli pietrosi, ricchi d’ardesia, contribuiscono a creare le condizioni perfette per la coltivazione del Riesling. Le vendemmie si svolgono a novembre e il lavoro in cantina è ispirato alla tradizione, con il massimo rispetto delle caratteristiche varietali delle uve e con vinificazioni a secco. La fermentazione si svolge in acciaio con lieviti indigeni e il vino matura per 10 mesi sui lieviti prima d’essere imbottigliato.

Il vino Riesling Mosel della cantina Heymann-Lowenstein è un bianco che esprime in modo nitido e cristallino il binomio vitigno-terroir, tipico delle grandi etichette della Mosella. Un vino secco, lineare e pulito, che si fa apprezzare per la sua estrema purezza espressiva. Il colore è giallo paglierino brillante e luminoso. Il profilo olfattivo regala aromi di agrumi, frutta bianca, sfumature floreali e cenni di spezie. Il sorso è energico e vitale, con un frutto delicato e un finale di grande freschezza minerale.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Agrumato, con sentori di limone, scorza di arancia, frutta secca e fiori di campo, su un leggero sottofondo di spezie selvatiche

Gusto

Molto fresco, teso, verticale, intenso e minerale, con aromi rocciosi e agrumati

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Heymann - Lowenstein

Anno fondazione1980
Ettari vitati15
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoBahnhofstraße 10 - 56333 Winningen (Germania)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi