Rosso 'É Grino' Poderi Cellario - 100cl
Poderi Cellario

Rosso 'É Grino' Poderi Cellario - 100cl

Il vino Rosso "É Grino" della cantina piemontese Poderi Cellario è un'etichetta stravagante e controversa, in dialetto piemontese il suo nome significa "fenomeno". Viene realizzata tramite una fermentazione spontanea con il solo utilizzo di liefiti indigeni e senza alcuna filtrazione o chiarifica prima dell'imbottigliamento. Il colore rosso rubino tenue introduce aromi di frutta a polpa rossa e delicate spezie mentre il palato gode di un sorso vivace, espressivo e di carattere

15,70 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 100 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, macerazione di 3-5 giorni e fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO 'É GRINO' PODERI CELLARIO - 100CL

Il vino artigianale Poderi Cellario Rosso ‘È Grino!’ spicca per vivacità e scorrevolezza, nonché per il suo carattere allegro e originale. La realtà vitivinicola Poderi Cellario si trova all’interno del comune piemontese di Carrù, nelle Langhe sud-occidentali, dove si fa artefice di vini spontanei e genuini, figli di una filosofia produttiva autenticamente artigianale. “Grino” è un personaggio della mitologia greca e, come affermato dagli stessi produttori, il termine è utilizzato nel dialetto per indicare allo stesso tempo una persona di bassissimo e altissimo valore, in poche parole un “fenomeno”. Questa etichetta fa parte della linea ‘È’, formata da diverse tipologie di vini schietti e sinceri, confezionati in bottiglie trasparenti da un litro.

Rosso Poderi Cellario ‘È Grino!’ consta di un assemblaggio di vitigni a bacca nera, allevati secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica con l’impiego di preparati come il cornosilice e il cornoletame. I grappoli sono raccolti a mano e quindi ammostati in vasche di cemento, dove i lieviti naturalmente presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina operano la fermentazione alcolica, accompagnata da appena 3-5 giorni di macerazione sulle bucce. Lungo il processo di lavorazione la massa non è sottoposta ad alcuna chiarifica o filtrazione.

‘È Grino!’ Poderi Cellario Rosso ha una colorazione rosso tenue con riflessi brillanti. L’olfatto risulta ricco e vivace, dominato da sentori di frutta a polpa rossa che si fondono con delicati cenni di spezie. L’iniziale morbidezza in bocca è presto raggiunta da succosa freschezza e tannini leggeri che anticipano un finale di carattere. Si tratta di un vino rosso agile ed energico, ottimo abbinamento a taglieri di salumi e formaggi vari.

Colore

Rosso tenue dai riflessi brillanti

Profumo

Ricco, vivace, note di frutta a polpa rossa si fondono a delicate spezie

Gusto

Succoso, energico, agile, dai tannini leggeri ed un finale di carattere

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Poderi Cellario

Anno fondazione1971
Ettari vitati13
IndirizzoVia Farigliano, 23 - 12061 - Carrù (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Uova e torte salate