SP68 Rosso di Arianna Occhipinti è un vino rosso a base di Frappato e Nero d'Avola, vinificato e affinato nelle tradizionali vasche di cemento. Esprime note territoriali di bacche, humus e spezie scure, piacevolmente selvatiche. Il sorso è morbido e fresco, di buona persistenza
Il Rosso “SP68” di Arianna Occhipinti è una vera e propria bandiera siciliana, spremuta di territorio di disarmante bevibilità. Arianna Occhipinti è una delle donne del vino artigianale più conosciute, pioniera di un approccio agricolo che sebbene possa apparire quantopiù logico e scontato, dev'essere tutt'ora comunicato come una scelta diversa o controcorrente. In questo Arianna è doppiamente dotata, in quanto oltre a sensibile vignaiola è anche un abile oratrice, connubio che ha permesso ai suoi vini di ritagliarsi uno spazio importante nel panorama italiano. La cornice è quella di Vittoria, e della splendida Sicilia sudorientale, dove si coltivano senza manipolazioni i vitigni della tradizione locale quali Nero d'Avola, Frappato, Albanello e varietà di Moscato e si ottengono liquidi puri ed essenziali capaci di portare però in dote il calore della terra del luogo.
Il vino “SP68” Rosso è ottenuto da varietà Frappato e Nero d'Avola, da vigneti allevati a guyot e che poggiano su terreni rossi calcarei. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica, escludendo l'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi e aiutandosi solo un po' di rame e zolfo. In cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento per 30 giorni con rimontaggi e follature giornalieri. Il liquido non subisce chiarifiche nè filtrazioni prima dell'imbottigliamento.
“SP68” Rosso di Occhipinti si presenta nel calice con veste rubina intensa e luminosa. Il naso, coinvolgente e territoriale, squaderna sentori di carruba, erbe aromatiche, ginepro e piccoli frutti rossi, e restituisce un profilo fatto di calore e finezza. Il sorso, di magistrale equilibrio, è morbido e gustoso, bilanciato costantemente da un giusto apporto di freschezza e da una delicata frizione tannica. Must imprescindibile.
Rosso rubino
Intensi sentori fruttati e speziati con note di ribes, terra, timo, spezie scure e una nota selvatica
Fresco e morbido, dotato di tannini dolci e buona persistenza
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 2004 |
---|---|
Ettari vitati | 30 |
Produzione annuale | 150.000 bt |
Enologo | Arianna Occhipinti |
Indirizzo | Via dei Mille, 55 - 97019 Vittoria (RG) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Pasta sugo di verdure
Carne arrosto e grigliata
Carni bianche