Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut Frecciarossa 2021
Frecciarossa

Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut Frecciarossa 2021

L'Extra Brut Rosé Frecciarossa è uno Spumante Rosé Metodo Classico dal timbro fresco e delicato da uve Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese, affinato per 30 mesi sui lieviti. Note di fragolina di bosco, frutti di bosco, petali di rosa e buccia di arancia si diffondono da una struttura leggera, fragrante e fine, attraversata da un fitto perlage

Non disponibile

19,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione del mosto fiore in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

22 mesi sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ EXTRA BRUT FRECCIAROSSA 2021

L’Extra Brut Rosé di Frecciarossa è uno Spumante Metodo Classico di grande armonia e piacevolezza, con una deliziosa vena fresca che aiuta a “pulire” il palato. Pinot Nero in purezza, nasce da un approccio biologico che porta in vendemmia uve sane e cariche di profumi, lavorate con attenzione. L’affinamento di quasi due anni contribuisce a donare un buon corpo al sorso, sorretto da una vinosità che caratterizza parte dei profumi e dei sapori avvertiti sia al naso sia al palato. Un’etichetta da riservare alle occasioni in cui il brindisi è un momento di aggregazione per celebrare un avvenimento felice.

Il Rosé di Frecciarossa è uno Spumante Metodo Classico che nasce dall’utilizzo in purezza di uve di Pinot Nero. Le viti, che hanno circa 15 anni d’età, sono situate a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 140 e i 200 metri di altezza, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo argilloso e calcareo. Le piante crescono con pratiche che si rifanno al biologico, attente a salvaguardare natura e biodiversità. Gli acini vengono pressati sofficemente, e il mosto fiore ottenuto fermenta una prima volta in contenitori d’acciaio; la rifermentazione avviene in bottiglia, secondo i principi produttivi del Metodo Classico, e lo Spumante rimane ad affinare sui lieviti per 22 mesi. Al termine di questo periodo si procede con le operazioni di sboccatura e dosaggio.

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé di Frecciarossa si annuncia all’occhio con un colore rosa luminoso, attraversato da una bollicina fine, dotata di ottima persistenza. Il naso si apre su tocchi vinosi e fruttati, arricchiti poi durante l’evolversi dell’analisi da rimandi floreali e cenni agrumati. In bocca è di corpo medio, con un sorso leggero e sinuoso che scorre con raffinatezza. Un’etichetta che racconta la bravura della cantina nella produzione di un Metodo Classico puntuale e diretto.

Colore

Rosa brillante con perlage fine e persistente

Profumo

Vinoso e sottile con richiami di piccoli frutti di bosco (fragoline), rosa canina, pepe rosa ed essenze di agrumi

Gusto

Delicato, fresco, elegante e fragrante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Frecciarossa

Anno fondazione1920
Ettari vitati21.5
Produzione annuale100.000 bt
EnologoGianluca Scaglione, Cristiano Garella
IndirizzoVia Fratelli Vigorelli, 141 - 27045 Casteggio (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi