Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Rosé de Saignee Divella
Alessandra Divella

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Rosé de Saignee Divella

Lo Spumante Rosé de Saignee di Divella è un Metodo Classico di grande autenticità ed eleganza prodotto a Gussago, nella parte più orientale della zona della Franciacorta. Al naso richiama aromi di piccola frutta rossa, sensazioni minerali, fiori e pasticceria secca. Al sorso è slanciato e fine, ha profondità e classe, con una tagliente freschezza e una cremosissima bolla

80,60 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in barrique usate e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

54 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO DOSAGGIO ZERO ROSÉ DE SAIGNEE DIVELLA

Lo Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Rosé de Saignée di Alessandra Divella colpisce per il suo animo puro e sincero, riflesso della personalità di questa giovane vignaiola lombarda. I Rosé de Saignée sono vini rosati, per lo più spumanti, prodotti attraverso una tecnica nota come “salasso” (saignée in francese), che consiste nel prelevare il mosto del rosso in macerazione quando il liquido ha raggiunto la colorazione e l’estrazione desiderata dal vignaiolo. Più propriamente, questo termine è adottato nella Champagne per distinguere i Rosé prodotti dall’assemblaggio di vino bianco e vino rosso da quelli realizzati attraverso una breve macerazione del mosto di uve a bacca nera.

Il Metodo Classico Rosé de Saignée Alessandra Divella Spumante Dosaggio Zero viene prodotto con sole uve Pinot Nero coltivate tra le colline di Gussago, ai confini orientali della zona di Franciacorta, su suoli di matrice calcarea. Il vino base è realizzato tramite breve macerazione sulle bucce, quantificabile in qualche ora, e fermentazione alcolica spontanea in barrique usate. Dopo qualche mese di maturazione, la massa è quindi posta in bottiglia per la presa di spuma in accordo al Metodo Classico, con ben 54 mesi di affinamento sui lieviti esausti. Al termine di questo lungo periodo le bottiglie vengono sboccate e quindi colmate con lo stesso vino, senza quindi dosaggio e aggiunte esogene.

Il Rosé de Saignée Alessandra Divella Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero è di colore rosa pallido con perlage molto fine e persistente. L’olfatto esprime affascinanti sentori di fragolina, fiori rossi, crosta di pane, frutta secca e crema pasticcera. Cremoso, complesso e tagliente il sorso, di sublime profondità e raffinatezza, sostenuto da una vibrante componente fresco-sapida che rende la beva stuzzicante.

Colore

Rosa pallido con perlage molto fine e persistente

Profumo

Note di crosta di pane, fragolina, fiori rossi, crema pasticcera, frutta secca e pasticceria

Gusto

Cremoso, tagliente, profondo e molto complesso e raffinato

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Alessandra Divella

Anno fondazione2005
Ettari vitati2
Produzione annuale7.000 bt
IndirizzoVia S. Rocco 35 - 25064, Gussago (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Tartare di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore