Spumante Metodo Classico Brut Nature 'Giuseppe Galliano' Borgo Maragliano 2019
Borgo Maragliano

Spumante Metodo Classico Brut Nature 'Giuseppe Galliano' Borgo Maragliano 2019

Lo Spumante Brut Nature “Giuseppe Galliano” è un Metodo Classico ricco, articolato, complesso e molto fresco. Il profilo aromatico è contrassegnato da evolute note di pane tostato, brioche, frutta secca e agrumi. Al palato è setoso, morbido, teso e verticale

25,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
90James Suckling
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse e uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto con rifermentazione in bottiglia e sboccatura secondo il Metodo Classico

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT NATURE 'GIUSEPPE GALLIANO' BORGO MARAGLIANO 2019

Il Metodo Classico Brut Nature “Giuseppe Galliano” è uno spumante millesimato intenso, fresco e complesso prodotto da Borgo Maragliano con sede a Loazzolo, in provincia di Asti , in uno scenario unico e incantevole, tra colline scoscese, torri e castelli. I vigneti da dove nasce quessta bollicina sono situati su ripide colline poste ad altitudini superiori ai 430 metri. Le viti, che hanno un’età media di circa 25 anni, vengono allevate con il metodo a spalliera con potatura a guyot su terreni caratterizzati da suoli prevalentemente sabbioso-calcarei. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 39 ettari vitati, gestita da Carlo Galliano che è riuscito, dopo anni di duro lavoro e sacrificio, a diventare un punto di riferimento del territorio piemontese per la produzione di vini spumanti.

Il “Giuseppe Galliano” Spumante Metodo Classico Brut Nature di Borgo Maragliano è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano nel momento della loro maturazione ottimale. I grappoli, portati in cantina, vengono pressati in maniera diretta per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox per alcune settimane. Il vino base così ottenuto viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma e conseguente rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti. Si procede poi alla sboccatura e all’aggiunta del liquor d’expedition, composto da solo mosto, per raggiungere il grado di dosaggio desiderato, come da categoria brut nature.

Lo Spumante “Giuseppe Galliano” Metodo Classico Brut Nature si presenta alla vista di un colore giallo dorato brillante con un perlage fine e persistente. Al naso compaiono intensi aromi di frutta gialla matura e di agrumi, tra cui la pesca e la scorza d’arancia, note floreali di fiori bianchi, sentori di pane tostato e di pan brioche, per poi virare su note di frutta secca e frutta candita. In bocca è cremoso, morbido e allo stesso tempo teso e verticale, connotato da una gradevole freschezza a tratti minerale e da un finale persistente giocato su tratti agrumati. Questo della cantina Borgo Maragliano è un Metodo Classico ricco, articolato e di buona complessità che stupisce per la sua bevibilità.

Colore

Giallo dorato riflessi verdolini e perlage fine e continuo

Profumo

Ricco e complesso, con sentori di frutta secca, pane tostato, scorza di agrumi e pan brioche

Gusto

Setoso, morbido, teso, verticale, minerale e molto fresco, dalla persistenza agrumata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201890 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Borgo Maragliano

Anno fondazione1988
Ettari vitati44
Produzione annuale365.000 bt
EnologoCarlo Galliano
IndirizzoBorgo Maragliano, Regione San Sebastiano, 2, 14051 Loazzolo AT

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce