Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosé "Cinque" della cantina veneta Buvoli è una bollicina umile, come la definisce il suo produttore, ma molto sicura di sè. Viene realizata con il solo utilizzo di uve Pinot Nero vinificate in bianco, rifermenta in bottiglia secondo i principi del Metodo Classico. Il colore giallo dorato dai riflessi dorati risplende nel calice e delle lunghe e fini catene di perle resistono a lungo. I profumi ricordano frutta a polpa bianca, fiori e profumi terziari mentre il palato viene pervaso da freschezza, mineralità, schiettezza ed un finale indimenticabile
Lo Spumante Metodo Classico Pas DosĂ© âCinqueâ de lâOpificio del Pinot Nero di Marco Buvoli Ăš il vino dei puristi assoluti, dedicato a chi ama le etichette dal volto austero, profondo e verticale, senza concessioni alla facile e immediata piacevolezza. Ă una bottiglia da intenditori, riservata a chi sa apprezzare lâequilibrio e lâarmonia, che un grande Pinot Nero sa trovare da solo nel tempo, grazie a un lungo affinamento sui lieviti. Per ricchezza e complessitĂ aromatica, Ăš un Metodo Classico destinato a essere degustato a tavola con menu di mare importanti o con un arrosto di carni bianche.
Il Metodo Classico Pas DosĂ© âCinqueâ Ăš uno spumante de lâOpificio del Pinot Nero di Marco Buvoli, che si colloca tra le migliori bottiglie della cantina vicentina. Per la realizzazione del dosaggio zero vengono accuratamente selezionati i migliori grappoli, quelli che presentano un perfetto equilibrio tra ricchezza aromatica e freschezza. Lâassenza di aggiunta di zucchero, presuppone lâimpiego di uve di qualitĂ superiore, in grado di esprimere unâarmonia perfettamente bilanciata, che viene direttamente dalla vigna. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate molto delicatamente e il mosto fiore avviato alla fermentazione a temperatura controllata. Dopo un affinamento di qualche mese, in parte in acciaio e in parte in legno, i vini base sono assemblati per creare la cuvĂ©e. La rifermentazione si svolge in bottiglia, con una sosta sur lattes di almeno 5 anni prima del dĂ©gorgement.
Spumante Pas DosĂ© âCinqueâ de lâOpificio del Pinot Nero di Marco Buvoli Ăš un Metodo Classico che non accetta compromessi. Ă il frutto solo dellâuva e delle sue qualitĂ aromatiche, esaltate dallâaffinamento sui lieviti. Ă la bottiglia della trasparenza e della veritĂ assoluta. Una scelta riservata a chi ama il gusto secco e deciso e non apprezza le morbidezze accondiscendenti. Si presenta nel calice di colore giallo chiaro con luminosi e brillanti riflessi. Il bouquet Ăš caratterizzato da profumi di scorza dâagrume candita, cenni speziati, sensazioni di crosta di pane e frutta secca, su un sottofondo delicatamente fruttato. Il sorso Ăš teso e austero, profondo e complesso, lungo, molto fresco e persistente.
Giallo dorato dai riflessi luminosi, perlage fine e persistente
Croccante, fragrante, immediati cenni di frutta a polpa bianca, mela verde, pesca, fiori bianchi e lieviti
Schietto, deciso, sapido, minerale, fresco e dal finale persistente
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 0 | 4 / 4 | Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico |
Bibenda | 0 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Anno fondazione | 2001 |
---|---|
Ettari vitati | 7 |
Produzione annuale | 18.000 bt |
Enologo | Marco Buvoli |
Indirizzo | Opificio Pinot Nero, Via Mondeo, 1 - 36050 Gambugliano (VI) |
Pesce alla griglia
Pesce affumicato
Pasta sugo di verdure
Frittura di pesce
Risotto alle verdure