00h
:
00m
:
00s
Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé 'Tre' Buvoli
Promo
Buvoli - Opificio del Pinot Nero

Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé 'Tre' Buvoli

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé "Tre" della cantina veneta Buvoli fresco e sincero adatto alle occasioni da festeggiare. Realizzato con uve di Pinot Nero in purezza raccolte manualmente effettua una rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. La vista viene colpita ed affascinata dal colore rosato brillante ed un perlage fine e persistente, i profumi sprigionati sono di piccola frutta a bacca rossa, spezie e crosta di pane. Il sorso è agile, fresco, minerale, cremoso e dal finale lungo ed equilibrato

37,90 €
-10%
34,10 
00h
:
00m
:
00s
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT ROSÉ 'TRE' BUVOLI

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé “Tre” de l’Opificio del Pinot Nero di Marco Buvoli, è un’interpretazione nel segno della purezza e della fedeltà alle più tipiche e caratteristiche note varietali del Pinot Nero. È un rosé di bella tensione espressiva, realizzato con un dosaggio molto basso, che permette di mantenere inalterato il profilo del vino e di apprezzarne in modo compiuto le cesellate sfumature aromatiche dovute al lungo affinamento. È una bottiglia ideale da potare a tavola con risotti di mare, trancio di salmone al forno o guazzetti ai crostacei.

Il Metodo Classico Extra Brut Rosé “Tre” de l’Opificio del Pinot Nero è il frutto del lavoro appassionato di Marco Buvoli. Da sempre amante della Champagne, ha voluto creare un rosé intenso e fresco, che rispecchia perfettamente la sua idea di spumante. Le uve di Pinot Nero sono vendemmiate nelle vigne della tenuta, che si trovano sulle colline a nord di Vicenza e Padova. I terreni vocati, un clima fresco e sempre ben ventilato, permettono di raccogliere grappoli di eccellente qualità. Le uve sono pressate in modo molto soffice con un breve contatto sulle bucce e il mosto è poi vinificato in bianco. I vini base si affinano, in parte in acciaio e in parte in legno, prima di creare l’assemblaggio finale. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sur lattes di almeno 3 anni prima del degorgement.

L’Extra Brut Rosé “Tre” de l’Opificio del Pinot Nero di Marco Buvoli s’inserisce nella migliore tradizione dei grandi rosati realizzati con Pinot Nero in purezza. Possiede una buona struttura e un nerbo espressivo deciso. Secco e verticale, è un Metodo Classico tradizionale, senza cedimenti verso facili e stucchevoli morbidezze. Alla vista si presenta con un bel colore rosa antico dalla tinta tenue e con brillanti riflessi ramati. Il perlage è continuo, fine e sottile. All’olfatto regala profumi floreali, cenni di erbe aromatiche e officinali, aromi di agrumi, pompelmo rosa, lampone, fragoline di bosco, ribes rosso, marasca, cenni di crosta di pane e delicate sensazioni di morbide spezie orientali. Il sorso è intenso e ricco, con un frutto generoso e maturo, ben bilanciato da un finale profondo, persistente e di notevole freschezza.

Colore

Rosato brillante, perlage fine e persistente

Profumo

Piccoli frutti a bacca rossa, spezie dolci orientali, erbe aromatiche, crosta di pane

Gusto

Deciso, fresco, secco, schietto, minerale, dal finale lungo e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Buvoli - Opificio del Pinot Nero

Anno fondazione2001
Ettari vitati7
Produzione annuale18.000 bt
EnologoMarco Buvoli
IndirizzoOpificio Pinot Nero, Via Mondeo, 1 - 36050 Gambugliano (VI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure