'Tanca Farrà' Sella & Mosca 2020
Sella & Mosca

'Tanca Farrà' Sella & Mosca 2020

Il "Tanca Farrà" è un corposo e affascinante vino rosso, ottenuto dall'unione della potenza e ricchezza dell'autoctono Cannonau con l'eleganza e la personalità dell'internazionale Cabernet Sauvignon. Il profilo aromatico è evoluto, incentrato su note di frutta rossa matura, mirto e spezie dolci con richiami di legno nobile. Il sorso persistente, intenso e avvolgente si abbina perfettamente con piatti strutturati a base di carne

Non disponibile

18,00 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling
2Gambero Rosso
4Bibenda
92Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alghero DOC

Vitigni

Cannonau 50%, Cabernet Sauvignon 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a freddo di 2-3 giorni e lunga fermentazione in vasche d'acciaio

Affinamento

24 mesi in botti di legno di varie dimensioni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'TANCA FARRÀ' SELLA & MOSCA 2020

Il "Tanca Farrà" di Sella & Mosca unisce la verace forza caratteriale del Cannonau, all'eleganza del Cabernet Sauvignon, dando vita ad un vino rosso che si distingue per il notevole rapporto qualità-prezzo. Sella & Mosca è una realtà prestigiosa che ha dato lustro a tutta la regione vitivinicola sarda. Più di un secolo di storia, da quando Quintino Sella e l'avvocato Mosca decisero di dare vita a questa cantina con l’impegno di valorizzare il territorio sardo, fino a quel momento trascurato. L'intuizione venne sicuramente premiata, tanto che oggi sono circa 500 gli ettari vitati dalla cantina, che ha raggiunto standard qualitativi molto alti mantenendo un occhio attento nei confronti della biodiversità e della sostenibilità ambientale. Varietà autoctone vengono integrate da qualche vitigno internazionale, il cui incontro, come in questo caso, dà vita a vini quotidiani di estrema finezza.

Il vino "Tanca Farrà" proviene dall'unione tra Cannonau e Cabernet Sauvignon. Le viti utilizzate per produrre il liquido provengono dal quadrante sud-est della Tenuta Sella e Mosca e poggiano su terreni argillosi-ferrosi che apportano notevole forza caratteriale ai frutti prodotti. Dopo la raccolta dei grappoli e la pigiatura, avviene una macerazione a freddo di uno-due giorni, che precede la fermentazione a temperatura controllata. Tutti i processi vengono svolti separatamente per i due vitigni, che vengono riassemblati solo alla fine, in modo da raggiungere l'equilibrio ottimale. L'affinamento avviene in botti di rovere di varie dimensioni per circa 2 anni, in modo che il liquido si arricchisca di ulteriore complessità.

Il "Tanca Farrà" si palesa nel calice con colore rubino orlato da riflessi granati. Il naso fonde in maniera magistrale il carattere ricco e marino del Cannonau, all'estrema suadenza del Cabernet Sauvignon, pertanto a richiami iodati, di prugna e di carruba alterna raffinate sferzate erbacee tipiche del vitigno internazionale a bacca rossa. Il sorso riempie la bocca in virtù di una materia perfettamente gestita, dove la tattilità vellutata è bilanciata da un giusto apporto di freschezza e sapidità. Evidenti i ritorni vegetali del Cabernet Sauvignon, che lo rendono un vino di classe e stampo internazionale. Davvero un must a questo prezzo!

Colore

Rosso rubino con sfumature granate

Profumo

Intense note di frutta rossa matura, mirto, tabacco ed erbe officinali con piacevoli scie balsamiche

Gusto

Elegante e armonico, denso e morbido, con lunghissimo retrogusto speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201891 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201992 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Sella & Mosca

Anno fondazione1899
Ettari vitati542
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiovanni Pinna
IndirizzoSella e Mosca, Località I Piani - 07041 Alghero (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati