Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo 2021
Promo
Tenuta San Leonardo

Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo 2021

Il Terre di San Leonardo è un vino rosso dalla personalità intensa ed elegante e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, prodotto con taglio bordolese e affinato per 18 mesi in grandi botti di rovere in barrique. Emana profumi di ampi e persistenti di frutta rossa, prugne e spezie. Al palato è asciutto, morbido ed equilibrato, dalla valente struttura tannica

Non disponibile

15,80 €
-18%
13,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
90James Suckling
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Carmenere 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche di cemento e macerazione delle vinacce per un lungo periodo con ripetute follature giornaliere

Affinamento

18 mesi, 80% in grandi botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri e 20% in barrique, poi 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TERRE DI SAN LEONARDO TENUTA SAN LEONARDO 2021

Terre di San Leonardo è un elegante taglio bordolese classico della tenuta di San Leonardo, una prestigiosa cantina trentina definita come “un monumento a Bordeaux in terra italiana”, culla di grandi vini che hanno unito pubblico e critica in un unanime grido di lode.

Rispetto al San Leonardo, suo fratello maggiore, il vino che ha fatto conoscere la cantina nel mondo, il Terre di San Leonardo conosce un invecchiamento più breve: l’80% del vino riposa per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia; il 20% affina in barrique per 6 mesi. La forte personalità del terroir e il carattere dei vitigni che lo compongono (Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenere) rendono questo vino longevo, capace di continuare ad evolvere e ad affinare in bottiglia per più di 5 anni.

Terre di San Leonardo si presenta in una veste rosso rubino brillante, regalando un bouquet ampio e fruttato, percorso da note erbacee. Ammalia il palato con perfetto equilibrio tra morbidezza, sapidità e trama tannica: la degustazione è solenne. Chiude su note asciutte e piacevolmente amarognole, sussurrando antichi racconti di boschi, montagne, bellissimi prati.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Ampio e persistente, sentori di prugna e note lievemente erbacee

Gusto

Asciutto e morbido, equilibrato dal finale piacevolmente amarognolo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202090 / 100Vino eccezionale
Veronelli201989 / 100Vino molto buono

Tenuta San Leonardo

Anno fondazione1724
Ettari vitati45
Produzione annuale350.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoLocalità San Leonardo - Frazione Borghetto all'Adige (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati