Rosso di Torgiano 'Rubesco' Lungarotti 2020
Lungarotti

Rosso di Torgiano 'Rubesco' Lungarotti 2020

Il Torgiano Rosso "Rubesco" di Lungarotti è un vino rosso di grande espressività territoriale a base di uve Sangiovese con un pizzico di Colorino. Il dipinto olfattivo è tinto da toni di frutta rossa e nera, spezie dolci e viola. Il sapore è intenso e piacevole, concentrato e profondo, dal finale fruttato con sfumature minerali

9,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90Veronelli
3Vitae AIS
90James Suckling
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Torgiano DOC

Vitigni

Sangiovese 90%, Colorino 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con contatto con le bucce di 15 giorni

Affinamento

12 mesi in botti di legno e almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI TORGIANO 'RUBESCO' LUNGAROTTI 2020

Il Rubesco di Lungarotti è diventato un'icona dell'enologia italiana, in virtù della sua eleganza e della sua costanza qualitativa. Lungarotti, cantina situata in Umbria e più precisamente nei pressi di Torgiano, è una delle realtà più note del panorama vitivinicolo italiano e vanta oggi una storia di più di cinquant'anni essendo stata fondata nel 1962 da Giorgio Lungarotti. Da sempre il credo è stato quello di far convergere un forte legame territoriale con una scelta stilitisca che congiungesse tradizione ed innovazione, riscontrabile anche nella scelta dei vitigni utilizzati che spazia dagli autoctoni come Sagrantino, Trebbiano, Grechetto e Sangiovese ad altri internazionali come il Cabernet Sauvignon. 250 ettari coltivati con passione e rispetto, con liquidi predisposti anche a lunghi invecchiamenti.

Il rosso Rubesco è forse il vino più rappresentativo della cantina Lungarotti, e proviene da un uvaggio di Sangiovese e Colorino con viti allevate a cordone speronato. Il nome dell'etichetta deriva dal verbo latino “rubescere” che significa arrossire ed ha un'accezione conviviale e gioiosa, proprio come questa bottiglia. Dopo accurata cernita delle uve i grappoli vengono portati in cantina e dopo la diraspapigiatura viene avviata la fermentazione che avverrà in contenitori d'acciaio con macerazione sulle bucce di 15 giorni. L'affinamento avviene per un anno in botti di legno e per un altro anno in bottiglia dopo leggera filtrazione.

Il vino Rubesco si palesa nel calice con colore rosso rubino di grande vivacità. Naso complesso ed intrigante, sa unire un aspetto più fresco e fruttato riconducibile al lampone ed alla fragolina di bosco, a note più ricche e golose quali cannella, pepe bianco e tabacco. In seconda battuta emergono toni rinfrescanti e balsamici. Il sorso è elegante e suadente, perfettamente bilanciato tra morbidezza e un buon'apporto di freschezza e sapidità. Vino quotidiano dal notevolissimo rapporto qualità-prezzo, sa addirittura riservare sorprese con un ulteriore affinamento in cantina.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Note di frutta rossa matura, more di bosco, spezie dolci, pipa ed eucalipto

Gusto

Concentrato, morbido, avvolgente e di buona intensità. Finale fruttato e lievemente minerale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201990 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202090 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202090 / 100Vino eccellente

Lungarotti

Anno fondazione1962
Ettari vitati250
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoVincenzo Pepe, Lorenzo Landi, Cristophe Olivier
IndirizzoViale Giorgio Lungarotti, 2 - 06089 Torgiano (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido