Trento Spumante Brut Riserva 'Cuvee Dell'Abate' Abate Nero 2012
Abate Nero

Trento Spumante Brut Riserva 'Cuvee Dell'Abate' Abate Nero 2012

Lo Spumante Brut Riserva "Cuvée dell'Abate" è uno spumante Trento DOC millesimato di grande struttura e complessità, maturato sui lieviti in bottiglia per almeno 120 mesi. Il bouquet è ricco, tostato e floreale, con note di pane e frutta secca. Intenso, pieno e profondo è il gusto, con piacevoli sfumature di frutta e agrumi

Non disponibile

45,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
94Veronelli
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

120 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA 'CUVEE DELL'ABATE' ABATE NERO 2012

Il Trento Spumante Brut Riserva “Cuvee dell'Abate” rappresenta un vertice espressivo in termini di finezza. È una bollicina trentina che si eleva nella complessità grazie a un lungo affinamento sui lieviti. Fatto per i palati ricercati e per le occasioni speciali, questo Trento Doc costituisce l’etichetta di punta della cantina Abate Nero. Essa si colloca a Trento, cuore pulsante della spumantistica dolomitica, e nasce dal desiderio e dalla competenza delle famiglie Lunelli e de Castel Terlago. Ne è risultata, negli anni, una firma riconoscibile che identifica uno stile, come si legge meravigliosamente tra le catenelle di bollicine che percorrono ogni calice di questa casa spumantistica.

La “Cuvee dell’Abate” Brut Riserva di Abate Nero è ottenuta a partire da un vino base composto da uve Chardonnay in purezza. I vigneti risentono dell’influenza alpina e dei profili pedologici dei suoli circostanti, capaci di imprimere alle proprie uve una moltitudine di caratteristiche che vanno dal corpo alla finezza, dalla precisione aromatica al nerbo. In seguito alla vendemmia, i grappoli destinati a diventare la “Cuvee dell’Abate” vengono sofficemente pressati e trasformati in mosto. Dopo la vinificazione, svolta solo in acciaio, si procede con la fase di spumantizzazione. Terminata la rifermentazione in bottiglia, è prevista una sosta sui lieviti per 80 mesi. La sboccatura e un ulteriore periodo di riposo in cantina completano il processo produttivo.

Abate Nero Riserva Brut “Cuvee dell’Abate” presenta alla vista un colore giallo paglierino impreziosito da riflessi dorati e da un perlage abbondante e persistente. L’impronta olfattiva spazia in una complessità non eccessivamente intensa ma giocata sulla finezza, articolata in delicate note floreali di tiglio e biancospino, frutta matura, frutta secca, miele, inserite su uno sfondo di pasticceria e tracce tostate. In bocca si afferma in modo deciso, mostrando un corpo pieno ed un elegante intreccio fresco sapido. Emergono in chiusura note agrumate e di panificazione. È un Metodo Classico dal grande valore qualitativo.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati e perlage fine

Profumo

Ricco e complesso, con note floreali e tostate e sentori di frutta secca e pane appena sfornato

Gusto

Intenso, pieno e profondo, con aromi fruttati e agrumati e leggere sfumature vanigliate

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20125 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20093 / 3Vino eccellente
Veronelli200994 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20104 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Abate Nero

Anno fondazione1973
Produzione annuale70.000 bt
EnologoLuciano Lunelli
IndirizzoSponda Trentina, 45 Frazione Gardolo - 38121 Trento (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche